SUSANNA CAMUSSO A L'AQUILA TRA INTECS, MASTERPLAN E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL A TUTTO CAMPO IN OCCASIONE DEI 110 ANNI DELLA CAMERA DEL LAVORO

22 Settembre 2017

Boccia lo strumento dei Masterplan visti come panacea dei mali del Mezzogiorno d'Italia, annuncia grande attenzione sulla questione della riforma del Trasporto Pubblico Locale abruzzese e chiede coerenza alla Intecs che, pur seduta al tavolo con la Regione, sta dismettendo il sito produttivo cittadino. Spazia a tutto campo dal nazionale al locale, il Segretario Generale CGIL Susanna Camusso, a L'Aquila per partecipare alla giornata celebrativa per i 110 anni dalla fondazione della Camera del Lavoro del Capoluogo d'Abruzzo. E la riflessione di Camusso parte proprio dalla situazione peculiare vissuta dalla città, sospesa tra volontà di innovazione (vedi l'attivazione sperimentale della rete 5G) e reale desertificazione del tessuto aziendale ben esemplificato dal caso Intecs. Poi la stoccata sui Masterplan, definiti "Accordini poco lungimiranti" tra Governo e singole realtà politiche locali. La pecca, per Camusso, è che strumenti così danno sì l'idea di una progettualità diffusa, ma che finisce per essere troppo territoriale senza restituire una fotografia della strategia d'insieme da mettere in campo per il rilancio dell'intero Sud Italia. A metà tra i due piani, si posiziona infine la questione tutta regionale della riforma del Trasporto Pubblico. Dopo lo sciopero della settimana scorsa, il Vice Presidente di Giunta Regionale Lolli ha annunciato la convocazione di un tavolo di confronto multilaterale, con CGIL che (supportata in pieno dal livello nazionale) vi riporterà la posizione contraria allo scorporo da Tua delle tratte a lunga percorrenza, che poi sarebbero affidate ad un nuovo soggetto, Sangritana SPA.

TARIFFE DIFFORMI, ASM NON PAGA COGESA CONVENZIONE A RISCHIO. INDAGA LA CORTE DEI CONTI
UN PAGANICA RUGBY IN GRANDE SPOLVERO SEGNA DIECI METE ALL'ARECHI SALERNO. FINISCE 64-10
UN GUIZZO DI SHIBA BASTA A L'AQUILA PER PIEGARE IL CASTELNUOVO VOMANO. LA SERIE D E' AD UN PASSO
L'AQUILA-CASTELNUOVO VOMANO: LE VOCI DEI PROTAGONISTI
CALCIO DI SERIE C: IL PESCARA BATTE LA TURRIS ED È TERZO
E SE I FIORI CI INSEGNASSERO A FAR SCUOLA? LA MOSTRA DELL'ATTIVISTA IRANIANA ZOYA SHOKOOHI
D'ANNUNTIIS ANTICIPA D'ALFONSO IL CANTIERE GIÀ SBLOCCATO E I LAVORI FINANZIATI
PRATO DI COLLEMAGGIO: I LAVORI DOVEVANO TERMINAREIL 10 DICEMBRE MA IL CANTIERE È FERMO DA SETTIMANE
L'AQUILA ATTENDE IL CASTELNUOVO VOMANO. EPIFANI: "FONDAMENTALE APPROCCIARE AL MEGLIO"
IL CENTRO STUDI LA META ADERISCE ALLE INIZIATIVE DI MARZO IN ROSA DEL COMUNE
PADRI SEPARATI, FLASH MOB A SULMONA MANIFESTAZIONE IN PIAZZA PER LA BIGENITORIALITÀ
"SALVIAMO LA SANITÀ PUBBLICA": INCONTRO APERTO A PALAZZO FIBBIONI
OSPEDALE SAN SALVATORE: VIE E PIAZZE PER DIECI BENEMERITI DELLA SANITÀ AQUILANA
FONDOVALLE SANGRO: IL CANTIERE È FERMO SBLOCCHIAMOLO. L'INTERVENTO DI D'ALFONSO
CHIETI: PRESENTATO DIRETTIVO PROVINCIALE E AGENDA POLITICA DEL PARTITO LEGA SALVINI
CARLO COSTANTINI SULLA NUOVA PESCARA: IL VIA ALLA RACCOLTA DELLE FIRME
PESCARA: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE CITTADINO
TRIBUNALI MINORI, LA BATTAGLIA RIPARTE DA SULMONA: "RIAPRIRE LE PIANTE ORGANICHE"
DUP E BILANCIO DI PREVISIONE: IL PASSO POSSIBILE CRITICA L'OPERATO DELL'AMMINISTRAZIONE BIONDI
LA CANZONE DI ACHILLE CHIUDE L'ULTIMO APPUNTAMENTO CON "CUORE INQUIETO"
TORNANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, IN ABRUZZO 32 APERTURE IN 11 BORGHI E CITTÀ
SBANDIERATORI DELL'AQUILA AL "CARNAVAL INTERNATIONAL" DI HAMMAMET
L'UNIVERSITA' DELL'AQUILA ASSUME 5 AMMINISTRATIVI
CENSIMENTO AREE VERDI ATTREZZATE, A L'AQUILA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO
SISMA 2016, CASTELLI: SBLOCCATO L'ITER DI RICOSTRUZIONE PER 228 SCUOLE DEL CRATERE
TOP 200: L'EVENTO CHE FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DELLE IMPRESE LOCALI
PESCARA, CASA CIRCONDARIALE: INGRESSO ILLECITO DI STUPEFACENTI E APPARECCHI CELLULARI
EU INDUSTRY WEEK COINVOLGE LA NUOVA PESCARA
IL MARE ABRUZZESE GODE DI OTTIMA SALUTE, LO DICE LA RELAZIONE DI ARTA
MEDICI DI BASE: IN COMMISSIONE REGIONALE SANITA' BOCCIATA LA RISOLUZIONE DI DINO PEPE
TERNA: NEL PIANO DI SVILUPPO 2023 CIRCA 1,5 MLD DI EURO PER LA RETE ELETTRICA DELL’ABRUZZO
GUARDIA DI FINANZA: INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO SCUOLA ISPETTORI