L’ABRUZZO ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI BOLOGNA IL RECUPERO DEI BORGHI CON L’ARTE CONTEMPORANEA

DI GIADA CIARCELLUTI

04 Febbraio 2023

Nello scenario internazionale dell'Artefiera 2023 di Bologna siamo andati alla ricerca degli artisti abruzzesi rappresentati dalle maggiori gallerie italiane ed internazionali. Là galleria monitor ad esempio è una galleria con una sede a Pereto, un piccolo paese di 365 abitanti nell'aquilano, che, attraverso un lavoro di condivisione con altre gallerie svolge una importante azione sociale facendo vivere l'energia forte e coinvolgente tipica dell'arte riportando vigore tra le vie del centro storico con l'edizione della STRAPERETANA, appuntamento molto atteso dai partecipanti.  La presenza dell'artista e pittore Matteo Fato con le ultimissime produzioni e conterraneo di altri artisti presenti in artefiera come il giovanissimo talento in anteprima in questa edizione Emanuele Di Girolamo che lavora con istallazioni sonore, fotografie e elementi installativi nello spazio.  Le opere sono in relazione a processi naturali e attività umane in contrasto con l'ambiente. Il lavoro esposto riguarda le proteste studentesche di Hong Kong vissute direttamente dal giovane artista mentre era lì studi e proprio osservandone lo scenario ha assorbito il riverbero emotivo dal suono di quei frammenti di vetro e pietra che schizzavano ovunque durante gli scontri e che lui ha voluto racchiudere in nei cilindri rotanti ricordano il suono della pioggia e il motto 'be water' una tattica di guerriglia ed essere fluidi durante le rivolte... frammenti che diventano acqua.   Più avanti tra i padiglioni Matteo Basilè, pioniere della fotografia digitale stupisce lo spettatore con inserzioni di vuoti che creano dimensioni oltre lo spazio creando un'altra dimensione 'temporale' nelle immagini tagliando porzioni di superficie e aggiungendo l'elemento pittorico come macchie di colore rosso. Non ultimo ma presente e rappresentato dalla galleria VISTAMARE Ettore Spalletti con i suoi azzurri dell'Adriatico e l'impasto di colore su tavola con l'opera 'l'altro per l'una' che è stata tra le sue ultime opere prodotte. 

DANONE E AUSER L'AQUILA INSIEME PER LE PERSONE PIU' FRAGILI
GLI ALPINI DONANO UNA TENSOSTRUTTURA ALLA COMUNITA' DI CAPITIGNANO
ITALIA NOSTRA SEZ. PESCARA SCENDE IN PIAZZA SABATO 25 MARZO SACRO CUORE PER MANIFESTARE
GLI STUDENTI PESCARESI CON GIUSEPPE COSTANZA PER PARLARE DI STORIA E DI MAFIA
I VIGILI DEL FUOCO SI DOTANO DI UN NUOVO MEZZO LEONARDO AW 139 DRAGO 155 PER IL REPARTO VOLO
LA QUESTURA DELL'AQUILA CONSEGNA A TRE DIOCESI DELLA PROVINCIA L'OLIO DEL GIARDINO DI CAPACI
A24 E A25, PEZZOPANE, MIT AUTORIZZA AZZERAMENTO TARIFFE AQ EST/OVEST MA A SPESE DEL COMUNE
FAST TRACK PEDIATRICO ALL'OSPEDALE DI CHIETI: FINE DELLE ATTESE IN MEZZO AGLI ADULTI
57 MILIONI DI EURO PER NUOVA SEDE DELL'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE ABRUZZO E MOLISE
ASSEMBLEA BALNEARI ABRUZZESI: OCCORRE UNA LEGGE CHE METTA IN SICUREZZA IL SETTORE
REDDITO DI CITTADINANZA IN PROVINCIA DELL'AQUILA: I CARABINIERI SCOPRONO 24 IRREGOLARI
TUTELA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO: L'ABRUZZO APPROVA IL PIANO DELLE OPERE IDRAULICHE
BANDI PER FINANZIAMENTI, APRE LO SPORTELLO PER IL TERZO SETTORE
"ACCELERARE IL CAMBIAMENTO", LA GSA PER LA GIORNATA DELL'ACQUA
ECCELLENZA: CAPISTRELLO-L'AQUILA SI GIOCHERÀ AL "MANFREDO PROFETA" DI SAN BENEDETTO DEI MARSI
IN ATTESA DEI RISARCIMENTI PER GLI ESPROPRI D'ALFONSO:'SERVE UN COMMISSARIO AD ACTA'
EFFICIENTARE LE INFRASTRUTTURE IDRICHE REGIONALI LA MARCOZZI CHIEDE UNA COMMISSIONE PERMANENTE
PRATI DI TIVO: FINORI ESCE DI SCENA DOPO 4 ANNI. RICONSEGNATE LE CHIAVI MANCANTI DEGLI IMPIANTI
PESCARA: È STATO FERMATO E POI ARRESTATO IL LADRO DI RAME
GDF CHIETI: CONTROLLI A TAPPETO SUI FINANZIAMENTI PUBBLICI DESTINATI ALLE STARTUP
ROMANO ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE BIONDI: COMPRA CASA DAI PRIVATI PER 11MILA METRI QUADRATI
RITARDI RICOSTRUZIONE CENTRI CULTURALI CITTADINI: IL PASSO POSSIBILE PREANNUCIA UN'INTERROGAZIONE
CONSIGLIO REGIONALE: APPROVATE LEGGI SU CULTURA E TURISMO, DAL PREMIO BORSELLINO AL FILM COMMISSION
SEVEL: ALLA CAMERA DEI DEPUTATI LA RISPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO BERGAMOTTO A D'ALFONSO
AQ, LA GIUNTA APPROVA IL PRIMO PIANO PER L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
SEQUESTRATE DUE CASE DELLO SPACCIO IN PROVINCIA DI TERAMO
AL VIA L’ADEGUAMENTO SISMICO DI 48 SCUOLE 200 MILIONI PER INTERVENTI SULL’ABRUZZO
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI VERSO UN SISTEMA INTEGRATO E INNOVATIVO
BOLLETTA DELL’ACQUA: 454 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO NEL 2022
PREMIO BORSELLINO AYALA ALL'AQUILA: "MESSINA DENARO NON CREDO PARLERÀ".
SALDI ESTIVI DAL 6 LUGLIO
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE, L'ABRUZZO E' IN RITARDO