AL PALAROMA DI MONTESILVANO ITALIA – FINLANDIA AMICHEVOLI DELLA NAZIONALE FEMMINILE FUTSAL

DI GIADA CIARCELLUTI

16 Marzo 2023

Si torna a giocare in Italia, davanti al pubblico, A Montesilvano la partita della nazionale femminile del Futsal dopo Otto anni al PALAROMA ospitando nella struttura le amichevoli di futsal femminile Italia – Finlandia, in programma per venerdì 17 marzo ore 20 e sabato 18 marzo ore 19, con la possibilità di seguire l’evento anche in diretta streaming sul sito della FIGC. Una bella occasione per parlare del mondo sportivo al femminile che andrebbe sostenuto ma che segna già importanti traguardi con la disputa dei mondiali del femminile nel 2027 come anticipa in conferenza il responsabile calcio a 5 CR Abruzzo, Salvatore Vittorio, sottolineando l’importanza degli obiettivi raggiunti grazie all’impegno delle ragazze della nazionale. Evento di spessore tecnico e sportivo che continua a tenere le fila con le diverse federazioni internazionali all’interno del PALAROMA che con la nuova gestione torna a splendere mettendo ancora di più a valore un settore in crescita come quello del calcio a cinque femminile che punta a  vincere facendo squadra.

ITALIA NOSTRA SEZ. PESCARA SCENDE IN PIAZZA SABATO 25 MARZO SACRO CUORE PER MANIFESTARE
GLI STUDENTI PESCARESI CON GIUSEPPE COSTANZA PER PARLARE DI STORIA E DI MAFIA
I VIGILI DEL FUOCO SI DOTANO DI UN NUOVO MEZZO LEONARDO AW 139 DRAGO 155 PER IL REPARTO VOLO
LA QUESTURA DELL'AQUILA CONSEGNA A TRE DIOCESI DELLA PROVINCIA L'OLIO DEL GIARDINO DI CAPACI
A24 E A25, PEZZOPANE, MIT AUTORIZZA AZZERAMENTO TARIFFE AQ EST/OVEST MA A SPESE DEL COMUNE
FAST TRACK PEDIATRICO ALL'OSPEDALE DI CHIETI: FINE DELLE ATTESE IN MEZZO AGLI ADULTI
57 MILIONI DI EURO PER NUOVA SEDE DELL'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE ABRUZZO E MOLISE
ASSEMBLEA BALNEARI ABRUZZESI: OCCORRE UNA LEGGE CHE METTA IN SICUREZZA IL SETTORE
REDDITO DI CITTADINANZA IN PROVINCIA DELL'AQUILA: I CARABINIERI SCOPRONO 24 IRREGOLARI
TUTELA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO: L'ABRUZZO APPROVA IL PIANO DELLE OPERE IDRAULICHE
BANDI PER FINANZIAMENTI, APRE LO SPORTELLO PER IL TERZO SETTORE
"ACCELERARE IL CAMBIAMENTO", LA GSA PER LA GIORNATA DELL'ACQUA
ECCELLENZA: CAPISTRELLO-L'AQUILA SI GIOCHERÀ AL "MANFREDO PROFETA" DI SAN BENEDETTO DEI MARSI
IN ATTESA DEI RISARCIMENTI PER GLI ESPROPRI D'ALFONSO:'SERVE UN COMMISSARIO AD ACTA'
EFFICIENTARE LE INFRASTRUTTURE IDRICHE REGIONALI LA MARCOZZI CHIEDE UNA COMMISSIONE PERMANENTE
PRATI DI TIVO: FINORI ESCE DI SCENA DOPO 4 ANNI. RICONSEGNATE LE CHIAVI MANCANTI DEGLI IMPIANTI
PESCARA: È STATO FERMATO E POI ARRESTATO IL LADRO DI RAME
GDF CHIETI: CONTROLLI A TAPPETO SUI FINANZIAMENTI PUBBLICI DESTINATI ALLE STARTUP
ROMANO ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE BIONDI: COMPRA CASA DAI PRIVATI PER 11MILA METRI QUADRATI
RITARDI RICOSTRUZIONE CENTRI CULTURALI CITTADINI: IL PASSO POSSIBILE PREANNUCIA UN'INTERROGAZIONE
CONSIGLIO REGIONALE: APPROVATE LEGGI SU CULTURA E TURISMO, DAL PREMIO BORSELLINO AL FILM COMMISSION
SEVEL: ALLA CAMERA DEI DEPUTATI LA RISPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO BERGAMOTTO A D'ALFONSO
AQ, LA GIUNTA APPROVA IL PRIMO PIANO PER L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
SEQUESTRATE DUE CASE DELLO SPACCIO IN PROVINCIA DI TERAMO
AL VIA L’ADEGUAMENTO SISMICO DI 48 SCUOLE 200 MILIONI PER INTERVENTI SULL’ABRUZZO
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI VERSO UN SISTEMA INTEGRATO E INNOVATIVO
BOLLETTA DELL’ACQUA: 454 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO NEL 2022
PREMIO BORSELLINO AYALA ALL'AQUILA: "MESSINA DENARO NON CREDO PARLERÀ".
SALDI ESTIVI DAL 6 LUGLIO
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE, L'ABRUZZO E' IN RITARDO
LEGGE SUL SUICIDIO ASSITITO, OLTRE MILLE FIRME IN DUE SETTIMANE
EDILIZIA: FENEAL UIL ABRUZZO SI MOBILITA