ROMANO ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE BIONDI: COMPRA CASA DAI PRIVATI PER 11MILA METRI QUADRATI

DI MARCO GIANCARLI

22 Marzo 2023

Il Comune compra casa dai privati. L’amministrazione che non ha voluto realizzare la sede dei servizi comunali nell’area di sua proprietà di 15mila quadrati tra via XXV aprile e via Rocco Carabba, pur avendo a disposizione ben 35 milioni di euro, ha invece intenzione di comprare da privati 11mila metri quadrati di direzionale sparsi tra uffici ex catasto di Villa Gioia, sede di via XXV aprile e immobile ex standa su corso Federico II. La denuncia arriva dal capogruppo di L'Aquila Nuova Paolo Romano che in una nota ha rimarcato come “a questi si aggiungono altri 20mila mq di capannoni e prefabbricati in cemento armato con destinazione rimessa mezzi e officine ubicati tra la SS 80 e il nucleo industriale di Bazzano. Hanno deciso di permutare le abitazioni equivalenti proprietà del Comune con immobili direzionali scelti senza una minima pianificazione territoriale e dunque senza adeguata verifica degli standard urbanistici, come i parcheggi, e delle infrastrutture a servizio, come la viabilità a supporto. I privati che cedono, al contrario – attacca Romano -, avranno residenziale da poter subito immettere sul mercato, con il serio rischio di drogarlo. La sede dei servizi comunali disegnata dalla precedente amministrazione avrebbe avuto 12mila mq di uffici, 7,5mila mq di parcheggi multipiano su tre livelli e 4,5mila mq di verde attrezzato; al suo posto sarà realizzato un autoparco comunale evidentemente insufficiente visto che vogliono acquistare altri capannoni per il rimessaggio dei mezzi. In questa confusione pianificatoria, dove sembra che l’unica regola vigente sia quella del caos – conclude Romano - palazzo Margherita continua a non essere riconsegnato alla città: dalla sua finta inaugurazione sotto campagna elettorale sono passati 11 mesi.

IN VENTIMILA PER IL RITORNO DI PESCARA-FOGGIA
NUOVI MEZZI PER I VIGILI DEL FUOCO DI PESCARA
NAPOLI. RITIRO "SCUDETTATO" A CASTEL DI SANGRO
SULMONA, CRISI POLITICA: SI DIMETTE L'ASSESSORA
RECENTI SCOPERTE ARCHEOLOGICHE IN CENTRO
PEPE: "IL VAL VIBRATA ABBANDONATO DALLA REGIONE
DUE ORE DI SCIOPERO ALLA FCA ITALY DI ATESSA
TENTATO STUPRO IN CENTRO STORICO A L'AQUILA
GRAND TASTING E PREMIAZIONI PER 'WORDS OF WINE'
CARABINIERI NAS: SICUREZZA ALIMENTARE, SEQUESTRI IN TUTTA LA REGIONE
STADIO, IACHINI “APRE” AL CITTÀ DI TERAMO
SULMONA, RUDERE PERICOLANTE, "SEQUESTRATE" 50 FAMIGLIE
CHIETI/SALUTE: IL COMUNE IN SINERGIA CON KOMEN ITALIA
CHIETI/SPORT: 23/A EDIZIONE DELLA MARATONA NOTTURNA
PRESENTATA NUOVA SCUOLA "GIUSEPPE MAZZINI"
ALLUVIONE EMILIA: IL BILANCIO DI MAURO CASINGHINI
UNIVAQ: “LE MALATTIE PROFESSIONALI DEL RACHIDE"
PREMIAZIONE DI RIGENERAZIONE CITTÀ GIOVANE
INCENDIO IN AZIENDA AGRICOLA DI DINO ROSSI: DUE RINVII A GIUDIZIO
TERAMO, RESTITUITI I DUE DIPINTI RUBATI A SENIGALLIA
BILANCIO ASL1: NICOLETTA VERÌ REPLICA ALLE ACCUSE MOSSE DAL PD
SCUOLE ABRUZZO: 1772 POSTI DISPONIBILI. CGIL: "NO AL PRECARIATO"
PD L'AQUILA: "BILANCIO ASL1 DA PROFONDO ROSSO"
LNGS: 20 MILIONI DI EURO PER IL PROGETTO "FUTURE"
'VITE IN BALLO' GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
CONSIGLIO COMUNALE DI PESCARA DESERTO
BILANCIO COMUNE DI MONTESILVANO CON VARIAZIONI
EQUITAZIONE: MARTINA CENTI CAMPIONESSA REGIONALE
A24/A25, CGIL ALL'ATTACCO: È UN TRATTURO MAGNO
A LANCIANO L'OTTAVA EDIZIONE DELLA "NOTTURNA LANCIANESE"
IL VIA AL CANTIERE DELLA "CITTADELLA DELLA SCUOLA"
ANNUNCIATI VINCITORI DEL PREMIO FLAIANO POESIA