23 Marzo 2023
Sensibilizzare i giovani attraverso la condivisione delle storie di mafia portando confronti diretti e accendere dialoghi sul tema grazie all’incontro tra studenti e Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci. Gli incontri rientrano nel programma delle iniziative del 31° Premio Nazionale Paolo Borsellino che con l’istituzione della “Giornata della Memoria in ricordo delle vittime delle mafie” con voto unanime, lo Stato Italiano ha approvato la legge Il 1° marzo 2017 al fine di costruire una memoria comune partendo dalle persone, dai loro nomi e cognomi, dalle storie delle vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere, da chi ha combattuto le mafie a viso scoperto e non si è fatto intimidire dalle minacce e dai ricatti.