SANITA' VERI': IL RAPPORTO 2022 DELLA CORTE DEI CONTI CERTIFICA RISULTATI POSITIVI PER L'ABRUZZO

DI MARCO GIANCARLI

26 Maggio 2023

Aumento della spesa sanitaria pro-capite, tra le prime in Italia per i risultati economico-finanziari del sistema sanitario regionale, primi dati provvisori sui Lea 2021 positivi su tutti gli indicatori.E’ la fotografia dell’Abruzzo scattata dalla Corte dei Conti nel Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica e riferita alla situazione al 31 dicembre 2022. Dal 2019 al 2022, la spesa sanitaria pro-capite per ogni cittadino abruzzese è salita a 2185 euro contro i 2011 euro dell’anno 2019. Un dato superiore alle altre Regioni in piano di rientro e in linea con la media nazionale, rispettivamente di 2155 e 2241 euro. La nostra Regione si pone poi al settimo posto in Italia per i risultati del bilancio della sanità (dietro Lombardia, Veneto, Umbria, Marche, Campania e Calabria): come già certificato dal Tavolo di Monitoraggio, il 2022 si è chiuso in sostanziale parità (la perdita è di appena 100mila euro), recuperando – nonostante le maggiori spese sostenute per l’emergenza Covid, solo in parte coperte da trasferimenti statali – una situazione che nel 2019 segnava un disavanzo di oltre 12 milioni di euro. Se è vero che la quota di fondo sanitario nazionale spettante alla Regione è passata dai 2 miliardi 604 milioni del 2019 ai 2 miliardi 788 milioni del 2022, è pur vero che ciò è avvenuto a fronte di costi aumentati dai 2 miliardi 532 milioni del 2019 ai 2 miliardi 702 milioni dello scorso anno.

IN VENTIMILA PER IL RITORNO DI PESCARA-FOGGIA
NUOVI MEZZI PER I VIGILI DEL FUOCO DI PESCARA
NAPOLI. RITIRO "SCUDETTATO" A CASTEL DI SANGRO
SULMONA, CRISI POLITICA: SI DIMETTE L'ASSESSORA
RECENTI SCOPERTE ARCHEOLOGICHE IN CENTRO
PEPE: "IL VAL VIBRATA ABBANDONATO DALLA REGIONE
DUE ORE DI SCIOPERO ALLA FCA ITALY DI ATESSA
TENTATO STUPRO IN CENTRO STORICO A L'AQUILA
GRAND TASTING E PREMIAZIONI PER 'WORDS OF WINE'
CARABINIERI NAS: SICUREZZA ALIMENTARE, SEQUESTRI IN TUTTA LA REGIONE
STADIO, IACHINI “APRE” AL CITTÀ DI TERAMO
SULMONA, RUDERE PERICOLANTE, "SEQUESTRATE" 50 FAMIGLIE
CHIETI/SALUTE: IL COMUNE IN SINERGIA CON KOMEN ITALIA
CHIETI/SPORT: 23/A EDIZIONE DELLA MARATONA NOTTURNA
PRESENTATA NUOVA SCUOLA "GIUSEPPE MAZZINI"
ALLUVIONE EMILIA: IL BILANCIO DI MAURO CASINGHINI
UNIVAQ: “LE MALATTIE PROFESSIONALI DEL RACHIDE"
PREMIAZIONE DI RIGENERAZIONE CITTÀ GIOVANE
INCENDIO IN AZIENDA AGRICOLA DI DINO ROSSI: DUE RINVII A GIUDIZIO
TERAMO, RESTITUITI I DUE DIPINTI RUBATI A SENIGALLIA
BILANCIO ASL1: NICOLETTA VERÌ REPLICA ALLE ACCUSE MOSSE DAL PD
SCUOLE ABRUZZO: 1772 POSTI DISPONIBILI. CGIL: "NO AL PRECARIATO"
PD L'AQUILA: "BILANCIO ASL1 DA PROFONDO ROSSO"
LNGS: 20 MILIONI DI EURO PER IL PROGETTO "FUTURE"
'VITE IN BALLO' GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
CONSIGLIO COMUNALE DI PESCARA DESERTO
BILANCIO COMUNE DI MONTESILVANO CON VARIAZIONI
EQUITAZIONE: MARTINA CENTI CAMPIONESSA REGIONALE
A24/A25, CGIL ALL'ATTACCO: È UN TRATTURO MAGNO
A LANCIANO L'OTTAVA EDIZIONE DELLA "NOTTURNA LANCIANESE"
IL VIA AL CANTIERE DELLA "CITTADELLA DELLA SCUOLA"
ANNUNCIATI VINCITORI DEL PREMIO FLAIANO POESIA