CARABINIERI NAS: SICUREZZA ALIMENTARE, SEQUESTRI IN TUTTA LA REGIONE

DI GIADA CIARCELLUTI

07 Giugno 2023

I Carabinieri Nas nell’ambito della campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, in un anno ha sequestrato 8 mila tonnellate di alimenti irregolari. Solo nelle ultime settimane nelle quattro province della Regione Abruzzo sono stati effettuati controlli interessando 40 attività - tra alimentari etnici, kebab, ristoranti, macellerie - 30 delle quali sono risultate non conformi per la presenza di gravi carenze igienico sanitarie e le materie prime erano prive di numeri di lotto per risalire alla tracciabilità. Per garantire la sicurezza alimentare, i Nas nei controlli effettuati a Teramo: sono stati posti sotto sequestro 15 kg di carne congelata di suino e hanno sospeso l’attività di un alimentari etnico per l’assenza di requisiti minimi igienico sanitari così come a L’Aquila: in due macellerie etniche della marsica 100 kg di merce scaduta (per lo più legumi e spezie) e non tracciata per la quale la Asl ne ha disposto la distruzione; A Pescara 20 kg di pane prodotto artigianalmente e congelato senza idoneo abbattitore ed in mancanza di specifiche procedure di autocontrollo; Meno gravi le carenze riscontrate in provincia di Chieti dove solo tre attività di somministrazione e vendita di alimenti etnici del Vastese saranno oggetto di sanzioni amministrative.

DIRITTO ALL'ABORTO:LA PROTESTA DI "FUORI GENERE" A L'AQUILA
L'AQUILA: VIA AI LAVORI DELLA NUOVA CENTRALE OPERATIVA 118
A CAMPLI TORNA DOMENICA 30 SETTEMBRE LA “FESTA D’AUTUNNO”
DOMENICA A FLORIANO DI CAMPLI, LO “ZAMPA FESTIVAL”
DIRITTO ALLO STUDIO: UDU L'AQUILA CHIEDE CERTEZZE
IL NUOVO BASKET AQUILANO ALZA IL SIPARIO SULLA STAGIONE
TERAMO: E’ SCONTRO SUL BIODIGESTORE
A TERAMO APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE IL BILANCIO CONSOLIDATO
LA MEMORIA DEI CADUTI IN GUERRA
PESCARA URBAN SPACE RIQUALIFICA VILLA DEL FUOCO
FONTANELLE: RIQUALIFICATI ALLOGGI ATER
UN CROSTACEO CONTROLLA LA QUALITÀ DELL'ACQUA IN PROVINCIA DI TERAMO
AL VIA LE POLITICHE SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: L'ABRUZZO INVECCHIA VELOCEMENTE
TERAMO, QUATTRO ARRESTI PER FURTI DI MEZZI PESANTI
BISENTI, 49° REVIVIVAL DI UVA E VINO MONTONICO
L'AQUILA CANDIDATA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026: PRESENTATO IL DOSSIER
TORNANO A L'AQUILA SHARPER E STREET SCIENCE
SABATO A TERAMO TORNA LA NOTTE DEI RICERCATORI
IL MONDO DEL TERZO SETTORE PROTAGONISTA ALL'ANCE
L'UE PREMIA DUE ISTITUTI DI CHIETI PER L'INNOVAZIONE
CONFERMATA SANZIONE DA 600MILA EURO A SASI SPA
SAN BENEDETTO DEI MARSI (AQ). IN PIAZZA PER AMARENA: DENUNCIATI SEI ANIMALISTI
PENA ATTENUATA PER MAZZINI CONDANNATO A 10 ANNI
DOMATO INCENDIO DI UNA RIMESSA AGRICOLA
PRESENTATA III EDIZIONE "LA NOTTE DEI TESORI D'ABRUZZO"
MONTESILVANO: CONVOCATO CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
LUCIANO D'AMICO SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE
SULMONA. MONTE AMARO: TORNA AGIBILE IL BIVACCO PELINO
VIALE OVIDIO SARÀ A DOPPIO SENSO DI MARCIA
L'ìAQUILA, CLASSIFICAZIONE ACUSTICA: GIUNTA APPROVA PIANO
LAVORO IRREGOLARE: LA STRETTA DELLA GDF DI CHIETI
INTESA TRA LEGA E AZIONE POLITICA