07 Giugno 2023
I Carabinieri Nas nell’ambito della campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, in un anno ha sequestrato 8 mila tonnellate di alimenti irregolari. Solo nelle ultime settimane nelle quattro province della Regione Abruzzo sono stati effettuati controlli interessando 40 attività - tra alimentari etnici, kebab, ristoranti, macellerie - 30 delle quali sono risultate non conformi per la presenza di gravi carenze igienico sanitarie e le materie prime erano prive di numeri di lotto per risalire alla tracciabilità. Per garantire la sicurezza alimentare, i Nas nei controlli effettuati a Teramo: sono stati posti sotto sequestro 15 kg di carne congelata di suino e hanno sospeso l’attività di un alimentari etnico per l’assenza di requisiti minimi igienico sanitari così come a L’Aquila: in due macellerie etniche della marsica 100 kg di merce scaduta (per lo più legumi e spezie) e non tracciata per la quale la Asl ne ha disposto la distruzione; A Pescara 20 kg di pane prodotto artigianalmente e congelato senza idoneo abbattitore ed in mancanza di specifiche procedure di autocontrollo; Meno gravi le carenze riscontrate in provincia di Chieti dove solo tre attività di somministrazione e vendita di alimenti etnici del Vastese saranno oggetto di sanzioni amministrative.