PENA ATTENUATA PER MAZZINI CONDANNATO A 10 ANNI

DI VIRGINIA CHIAVAROLI

27 Settembre 2023

Condannato a 10 anni di reclusione Gino Mazzini, 81 anni, accusato di omicidio volontario aggravato per aver colpito alla testa la moglie, Maria Cretarola, con una pesante statuetta in pietra. A stabilirlo è stata la Corte d’Assise di Chieti. Il fatto che si era verificato nell'abitazione della coppia, a Penne, in provincia di Pescara, il 29 maggio del 2020, ha provocato la morte della donna il 14 agosto dopo un primo ricovero in ospedale e successivo trasferimento in altra struttura. Per Mazzini, difeso dall'avvocato Antonio Di Blasio, il pubblico ministero Gabriella De Lucia aveva chiesto 30 anni di reclusione. La Corte, presieduta da Guido Campli, giudice a latere Maurizio Sacco, ha riconosciuto a Mazzini il vizio parziale di mente, circostanza attenuante generica prevalente rispetto alla contestata aggravante, e lo ha dichiarato interdetto dai pubblici uffici. L'uomo che al tempo dei fatti aveva ammesso le proprie responsabilità nell'immediatezza, anche allo psichiatra che lo visitò mentre era ricoverato nel servizio di psichiatria dell'ospedale di Pescara, poco tempo dopo il fatto, raccontò che non tollerava che la moglie soffrisse per le malattie da cui era affetta e ciò lo spinse a colpire la donna alla testa con la statuetta. Secondo la difesa ora manca la prova del nesso di causalità fra il colpo subito dalla donna e la morte.

SULMONA (AQ). RELAZIONE SHOCK: LE OMBRE DI COGESA IN CONSIGLIO
ANM ABRUZZO CONTRO D'ALFONSO (PD)
L'AQUILA, TENTATO FURTO IN UN SUPERMERCATO DEL CENTRO
LE NAIAIDI: D'ALFONSO INTERROGA IL MINISTRO ABODI
STRADA DEI PARCHI VERSO IL RITORNO COME GESTORE DI A24 ED A25
FESR ED FSE 2021/27: A L'AQUILA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
AL MUNDA UNA MOSTRA MONOGRAFICA SU GIULIO CESARE E FRANCESCO BEDESCHINI
NEL CENTRO STORICO DI TERAMO GLI STALLI BIANCHI DIVENTANO BLU. INSORGONO CITTADINI E COMMERCIANTI
A PESCARA INIZIATIVE ASPETTANDO IL NATALE CON BAMBINI E ANZIANI BISOGNOSI
ABRUZZO ATTRATTIVO: IL DIGITALE A SUPPORTO DELLA PROMOZIONE DEI TERRITORI
A PESCARA FA TAPPA L'INIZIATIVA NAZIONALE PER CHIEDERE PIU' SERVIZI PER CHI HA LA SCLEROSI MULTIPLA
A MONTESILVANO CON PROGETTO P.E.B.A. INTERVENTI SU 1300 BARRIERE ARCHITETTONICHE PRESENTI IN CITTA'
SCOPERTA DISCARICA ABUSIVA NELL'ENTROTERRA DI PESCARA, A PIANELLA
IL 3 DICEMBRE A CAMPLI APPUNTAMENTO CON IL MERCATINO DI NATALE
D’ALFONSO ATTACCA LA REGIONE SULLE INCOMPIUTE TERAMANE
PRESENTATO IL PROGETTO "NELLA BOTTEGA DEI GENTILI" REALIZZATO DAL LICEO GRUE DI CASTELLI
TERAMO: VARIAZIONE DI BILANCIO IN CONSIGLIO, SCATTANO LE POLEMICHE
GULLOTTA E LA "STATICITÀ" DEI LAVORI AL TEATRO COMUNALE DELL'AQUILA
AL TSA LO SPETTACOLO DI GULLOTTA E GROSSI
CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA: PASSA LA SESTA VARIAZIONE AL BILANCIO 2023-25
MORENO SACCHETTI NUOVO DS DELL'AQUILA CALCIO
TERAMO, PINO INSEGNO OSPITE DI UNITE
50° PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO: IL BILANCIO E QUALCHE POLEMICA
SIT-IN DI PETTINARI CON RESIDENTI DI PORTA NUOVA
IN CONSIGLIO COMUNALE LE INTERPELLANZE SU PONTE BELVEDERE E PARCHEGGIO PORTA LEONI
CELESTINO V: IL BUSTO LIGNEO TORNA A CASA, NELLA BASILICA DI COLLEMAGGIO
BARI, OTTO ARRESTI PER REATI DI MAFIA: COINVOLTA ANCHE LA PROVINCIA DI TERAMO
IL PESCARA SUPERA IL LATINA IN COPPA ITALIA
TERAMO, CARCERE: UN DETENUTO TENTA DI STRANGOLARE UN AGENTE
SEMINARIO UNIVAQ SULLA VIOLENZA DI GENERE
ESEGUITA L'AUTOPSIA SULLA DONNA UCCISA
SULMONA (AQ). NASCE LA FONDAZIONE MUSEO ITALIANO DEL REALISMO