22 Giugno 2024
Capitignano, Comune aquilano dell'Alta Valle Aterno, recupera un pezzo importante della sua storia collettiva. Lo fa con la presentazione del libro "Gli sguatteri che crearono l'eccelsa ristorazione capitignanara". Il volume, scritto da Mauro Ciuffetelli, Loreto Fulvimari e Massimo Ventura, recupera le storie degli abitanti di Capitignano che, lasciato il loro Comune di origine, in Italia ed anche all'estero trovarono (con impegno e dedizione) un riscatto sociale attraverso l'attività della ristorazione. Per concretizzare l'iniziativa editoriale, importante e certosino è stato il lavoro di documentazione e ricerca delle fonti. Sede Caritas di Capitignano gremita per la presentazione del volume, a piena dimostrazione del fatto che la comunità locale non vuole assolutamente perdere il contatto con le sue radici e continua a sentire con forza l'importanza di questa eredità. Dalle pagine del volume, in definitiva, viene fuori un messaggio importante e positivo. Tra le tante storie che il libro racchiude e racconta quella della famiglia Flamini, che a L'Aquila gestiva la Trattoria del Duomo.