Abruzzo. Partita la Campagna AIB 2024

di Angelo Liberatore

11 Luglio 2024

Con l'arrivo del grande caldo si alza l'attenzione sul contrasto al fenomeno degli incendi boschivi. Fino al prossimo 15 di settembre, in Abruzzo, sarà attiva la Sala Operativa Unificata Permanente dell'agenzia regionale di Protezione Civile. Mette insieme personale regionale, Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, volontari di Protezione Civile. La Sala Operativa è stata istituita nell'ambito della campagna Anti Incendi Boschivi 2024 e servirà per un coordinamento efficace di tutte le forze in campo. La struttura sarà attiva sette giorni su sette dalle 8 alle 20 e, in caso di emergenza, anche al di fuori dell'orario di servizio. La Sala Operativa Unificata Permanente coordinerà una macchina organizzativa imponente. In Abruzzo sono 39 le organizzazioni di volontariato convenzionate con l'Agenzia regionale di Protezione Civile, per un totale di circa 1500 operatori antincendio disponibili. Il parco mezzi può contare su 96 veicoli AIB di proprietà della Regione più altri 70 nella disponibilità delle associazioni di volontariato. Oltre ciò, il sistema Anti Incendi Boschivi regionale può contare anche sui Vigili del Fuoco e sui militari del Nono Reggimento Alpini - Battaglione Vicenza di stanza a L'Aquila. Completano il quadro due elicotteri regionali equipaggiati per la lotta agli incendi ed i mezzi aerei della flotta di Stato coordinati dalla Protezione Civile nazionale. La gestione a terra dei mezzi aerei è in capo a 60 direttori delle operazioni di spegnimento appartenenti a personale dei Vigili del Fuoco, dell'Agenzia regionale di Protezione civile e dei Parchi Nazionali.

Elezioni Sulmona, Vannacci corre con la Lega
Abruzzo next: due bandi per ricerca e innovazione
Pescara: tavolo tecnico tra Saga e operatori economici della regione
Pescara: al MicHub la Germania incontra l'Abruzzo
Cologna (TE); domani l'evento "Lo sport abbatte le barriere sociali"
«Sospensione dei parcheggi a pagamento in centro a Teramo»
Stipendi da fame, i lavoratori Marelli tornano in piazza per i colleghi di Albasan
Alba Adriatica (TE), 4 arresti per tentata estorsione e ricettazione
Colonnella (TE), GDF: sequestrata una discarica abusiva
Montesilvano: riapre Parco 'Antonelli' in memoria di Aurora
L'Aquila: city-pass per auto private, esposto in Procura
Città Sant'Angelo (PE): in mostra i dipinti animati di Van Gogh e Monet
Tragedia a L'Aquila, investe ed uccide il fratello dopo una scazzottata: arrestato dai carabinieri
Dati positivi per la salubrità dell’aria in Abruzzo
Spoltore dice no alla fusione
Al via “CenTEnari”, un progetto di ricerca promosso da UniTe e Arpa
TERNA, proseguono i lavori: chiuso anche il tratto di via del Santuario
Uil Abruzzo su lavoro pubblico e riforme: "bisogna investire"
Aliquote Irpef 2025: meno tassati redditi fino a 28 mila euro, il 72% degli abruzzesi
Lega Abruzzo: riduzione aliquota Irpef per l'80 per cento degli abruzzesi
Truffa ad un istituto bancario: la Guardia di finanza di Ortona scova una banda
Cybersecurity: la Regione Abruzzo in prima linea
In Abruzzo aumentano le tasse per i lavoratori: l'accusa del M5S
All'Aquila Consiglio comunale rovente sulla sanità. Finisce a muro contro muro
Al via i Tirocini inclusivi Abruzzo
Cgil lancia una "vertenza PNRR regionale"
Uomo salvato da un compattatore
Arrivano proposte e soluzioni per combattere i bivacchi notturni
Al Mazzini è entrato in funzione un modernissimo impianto di trigenerazione
Teramo, "Ambiente e sicurezza": su biodigestore il Comune deve fare passi indietro
Disagio giovanile, le principali cause
Guerra tra spacciatori a Sulmona: tre auto in fiamme in una settimana