Premio Strega Poesia 2024: annunciati a L'Aquila i cinque finalisti

di Angelo Liberatore

12 Luglio 2024

Gian Maria Annovi con "Discomparse", Daniela Attanasio con "Vivi al mondo", Roberto Cescon con "Natura", Stefano Dal Bianco con "Paradiso" e Giovanna Frene con "Eredità ed Estinzione" sono i finalisti della seconda edizione del Premio Strega Poesia. La cinquina di autori ed opere è stata svelata a L'Aquila, negli spazi di Piazza Santa Maria Paganica antistanti la sede cittadina del MAXXI. Presente anche la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, fresca vincitrice (con "L'età fragile") del Premio Strega "classico", quello dedicato alla narrativa italiana contemporanea. Tornando al Premio Strega Poesia 2024, autore ed opera vincitori saranno decisi da un'ampia giuria di circa 100 personalità della cultura, e saranno svelati il 9 ottobre prossimo a Roma. I cinque finalisti dello Strega Poesia 2024, annunciati a L'Aquila, sono stati scelti dal comitato tecnico scientifico del Premio partendo da una rosa di 12 candidati che, a loro volta, avevano superato una selezione iniziale che vedeva in lizza oltre 140 autori. Quello tra il MAXXI L'Aquila ed il Premio Strega Poesia è un rapporto che si struttura e rafforza. Già lo scorso anno, infatti, la sede aquilana del Museo delle Arti del XXI Secolo aveva ospitato un evento connesso con il Premio Strega Poesia. Allora, si era trattato di un incontro con protagonisti i cinque finalisti dell'edizione 2023, la prima assoluta dello Strega Poesia. Infatti, la cerimonia durante la quale erano stati svelati i nomi dei finalisti, lo scorso anno si era svolta a Torino nel corso del Salone Internazionale del Libro. Per il 2024, insomma, L'Aquila ha raccolto una eredità di assoluto prestigio nell'ospitare un passaggio importante dentro il percorso di un Premio, lo Strega Poesia, sì giovane ma che fa parte di una famiglia di riconoscimenti letterari dalla tradizione lunga e prestigiosa. Il tutto, guardando naturalmente con interesse anche alle prossime edizioni del Premio Strega Poesia. Questo, pure in considerazione del fatto che L'Aquila, nel 2026, sarà Capitale Italiana della Cultura.

La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"
Usra ed Usrc: proroga biennale per i contratti del personale
Amnesty international Italia compie 50 anni
Pineta di Roio (AQ): restyling da 200.000 euro
Pescara: c'è l'intesa con Spoltore per il nuovo canile
Collecorvino (PE): trovato senza vita Fabrizio Spagnoli
L'Aquila: nascite più sicure con una donazione del Lions Club
PD Abruzzo: «allarme spopolamento delle aree interne»
Abruzzo: guerra e bollette, 19,4% per le Imprese
L'Aquila: l'arte 'ritrovata' a Palazzo Cipolloni Cannella
Aree Interne: un tesoro da custodire, non un mondo a parte
Teramo: entra nel vivo la festa della Madonna delle Grazie 2025
Teramo: Pino Cabras presenta il volume "Contro il sionismo reale"
Teramo: tagliato il nastro di "Extemporamnia 2025"
Teramo, SAPPE: a Castrogno pacchi con droga e telefoni