Risolta la questione "gestione" dello stadio Bonolis

di Serena Suriani

13 Luglio 2024

La Giunta comunale ha approvato, all’unanimità, lo schema di accordo per la risoluzione della convenzione del 2006 relativa allo stadio Bonolis e la separazione della gestione della parte sportiva dell’impianto da quella commerciale. L’atto, che risponde all’impegno assunto dall’Amministrazione e che realizza l’indirizzo politico già manifestato a gennaio,  arriva al termine di una complessa e delicata trattativa tra il Comune di Teramo e l’attuale gestore dello stadio e, dopo l’approvazione in consiglio, consentirà all’ente di procedere, nel prevalente rispetto dell’interesse pubblico e nel suo bilanciamento con l’interesse della parte privata, alla sottoscrizione dell’accordo definitivo e alla consequenziale risoluzione dell’attuale convenzione, che come noto presenta tutta una serie di criticità. Successivamente l’Amministrazione potrà provvedere a bandire una nuova procedura di affidamento pubblico, con la riscrittura di una nuova convenzione. Lo schema di accordo, che va ad assorbire la richiesta di riequilibrio del PEF e chiude il contenzioso arbitrale, prevede il pagamento di una somma a favore dell’attuale gestore di 4.350.000 euro, sulla base di una puntuale perizia, di cui 2.000.000 di anticipo. Il resto della somma sarà versato in dieci rate a scadenza annuale, sulla base di un piano che consentirà di ricoprire l’intera somma, prevista a titolo di indennizzo, con: gli introiti derivanti dall’affitto dell’area commerciale; gli introiti derivanti dall’affitto dell’impianto sportivo per attività extra sportive nel periodo estivo; i contratti di affitto commerciale già in essere ai quali il Comune subentrerebbe. Un’operazione neutra, dunque, sotto il profilo di cassa per l’ente. “Con l’atto approvato oggi in Giunta, che sarà ora portato in consiglio  comunale – sottolinea il Sindaco Gianguido D’Alberto – mettiamo un punto fermo in una vicenda particolarmente sentita dalla città. In questi mesi abbiamo portato avanti una complessa e delicata trattativa con il gestore, con l’obiettivo di arrivare a risolvere una convenzione che fin dall’inizio ha presentato forti criticità e restituire l’impianto alla Città.

Manca acqua di irrigazione alla Bonifica nord di Teramo
Pescara: il console del Brasile Cesar Gasser visita l'Abruzzo
Pescara: nasce l'associazione Amici di corso Vittorio
L'Aquila. Padovani e Verini: «Chiarezza sullo smart tunnel dei sottoservizi»
Ad Acciano (L'Aquila) taglio del nastro per "Sirentebike"
Futsal, Serie C1: Superaequum Popoli Terme in finale nazionale di Coppa Italia
Crisi di maggioranza, numerose e piccate le reazioni
Emergenza Viale Bovio: Azione Teramo chiede interventi immediati
Emergenza Goma: Barone audito alla Camera dei Deputati
Presentato a L'Aquila "L'età sperimentale" il nuovo libro di Erri De Luca
Campo Donati, Di Pillo chiede all'amministrazione Masci di riqualificare l'area
Il Wwf Abruzzo celebra il 22 marzo l'"Earth Hour - l'ora della Terra"
Campi Flegrei, l'Abruzzo pronto ad accogliere sfollati. Ciciliano: massima attenzione
Preturo (AQ): inaugurato il nuovo Centro di Formazione per la Protezione Civile
I Carabinieri Nas di Pescara chiudono 4 panifici in Abruzzo
Aree idonee energie rinnovabili: Consiglio regionale approva il progetto di Legge
Canile, mistero nella vasca reflui. Sospesi i lavori di bonifica
Casa dello studente: la Regione rifonderà 2 milioni a 5 famiglie delle vittime
Offese alla collega consigliera, ecco perché è stato condannato Bruno Di Masci
Tennis Tavolo: a Montesilvano gli assoluti di disciplina dal 15 al 23 marzo
Pescara dice "no al fumo": una città unita contro il tumore al polmone
La Corte d'Appello dell'Aquila assolve la famiglia Marcantonio
Terremoto burocratico in Abruzzo: l'incubo assicurativo per le imprese
Chieti si blinda: la risposta dei cittadini ai furti è il "Controllo di Vicinato"
Sport e inclusione: il 22 marzo, allo stadio Bonolis, l’iniziativa “No al razzismo"
Musp del Delfico alla Cona, è crisi di maggioranza
All'Istituto Forti ultimo appuntamento a Teramo di “Abruzzo contro il bullismo"
Automotive: accordo Stellantis-Iveco per produrre furgoni elettrici anche ad Atessa
Abruzzo. Addetti ai lavori contro l'ordinanza balneare 2025 della Regione
Teramo, un nuovo volto per l'impianto sportivo di Piano della Lenta
Unite: oltre 400 studenti per l'UniStem Day 2025
Il Nuovo Basket Aquilano cede 84-69 al Loreto Pesaro