Abruzzo; Legambiente: rapporto Ecomafie, Abruzzo al dodicesimo posto

di Virginia Chiavaroli

13 Luglio 2024

Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia messi nero su bianco da Legambiente nel rapporto Ecomafia sui reati ambientali. Solo nel 2023 si registra un aumento di reati ambientali del 15,6%. 35.487 illeciti penali con una media che sale a 97,2 reati al giorno, per un illecito 8,8 miliardi di euro. Colpito soprattutto il Mezzogiorno: Campania, Sicilia, Puglia e Calabria le regioni con più crimini ambientali. A livello provinciale, Napoli sale al primo posto, seguita da Avellino, Bari e Roma. Abruzzo stabile nella posizione degli ultimi anni ma si registra un più 3,4%. Nella classifica degli illeciti ambientali domina il ciclo illegale del cemento, 13.008 reati, 6,5%. Preoccupante il dato sul ciclo dei rifiuti: 9.309 reati, 66,1%. Al terzo posto i reati contro gli animali. Cresce anche l’aggressione al patrimonio culturale e gli illeciti nelle filiere agroalimentari, a cominciare dal caporalato.

Pescara, l'appello del Comune: Stop a conferimento rifiuti illegale
Giulianova: morte di Fabiana Piccioni, la verità nei tabulati telefonici
Sulla grave situazione nel carcere di Castrogno interviene il sindaco di Teramo
A Pineto un incontro con il campione della pallavolo Andrea Zorzi
L'Aquila: al via il "Progetto Tiroide"
Inverno in Abruzzo: bene la montagna, la costa soffre
Ospedali d'Abruzzo: Enbital propone il "Safety Manager"
Teramo, due nuovi sportelli antiviolenza nelle Sedi dell'Università di Teramo
Edilizia: Operazione catasto, nel mirino il Superbonus
Il Nuovo Basket Aquilano fa suo il derby con il Pescara
Calcio, Serie D. L'Aquila regola 2-0 il Termoli
Castrogno, sindacati denunciano il gravissimo sovraffollamento del carcere
Sicurezza a Teramo, arrivano rinforzi in Questura
“Grave inerzia relativamente al problema della ricostituzione del Museo del Gatto”
Morte Luca Palmegiani: oggi è il giorno del dolore a Rivisondoli
Presentato il libro "Chi apre serra" del rifugista Luca Mazzoleni
Carcere Sulmona: finisce in ospedale uno dei tre agenti penitenziari aggrediti
Vulnerabilità sismica scuole, Comitato Scuole sicure: "Siamo ancora all'anno zero"
L’autopsia sul corpo di Fabiana Piccioni svela: la donna è morta a causa di un mix di droghe
La vertenza Cisalfa di Teramo arriva sul tavolo della Regione Abruzzo
Approvato a Roseto il bilancio di previsione 2025/2027
Pescara, Pettinari denuncia: manca il collaudo su C.so Umberto e piazza Sacro Cuore
Abruzzo, politica: Articolo Uno entra nel Partito Democratico
Scoppito (L'Aquila). CGIL: "Vertenza Villa Dorotea è dramma sociale"
Campo Imperatore (AQ): festivita' da sold out sulle piste
Teramo accoglie la tre giorni dei GEV "Ri-Generazione Ecologista"
L'Aquila. Gli scatti di Giuseppe Mignola in mostra a Palazzetto dei Nobili
Calcio, Serie D. L'Aquila pronta ad incrociare in casa il Termoli
Paglieta (CH): al via la ricostruzione del Ponte Guastacconcio
Pescara, FenImprese presenta 7 appuntamenti con la libertà
Pescara: in Consiglio comunale è iniziata la discussione del bilancio
Abruzzo, trasporto ferroviario: domenica otto ore di sciopero