Omicidio Strada Parco: oro e denaro come esca. Nuova udienza in Corte d'Assise

di Marco Giancarli

18 Luglio 2024

Nuova udienza questa mattina in Corte d'Assise a Chieti, l'ultima prima della pausa estiva, per il processo per l'agguato sulla Strada Parco a Pescara del primo agosto del 2022 in cui venne ucciso l'architetto Walter Albi e rimase gravemente ferito l'ex calciatore Luca Cavallito. A sedere sul banco dei testimoni il capo della Sqaudra Mobile di Pescara Gianluca Di Frischia che ha illustrato i risultati delle analisi degli esperti sui cellulari delle persone coinvolte. L'aspetto più importante venuto a galla riguarda i contorni che hanno portato all'agguato: Ci sarebbe stato un incontro a sorpresa al Porto Turistico, il 30 luglio, tra Ursino, un'altra persona e Cavallito, gli avrebbero riferito che si sarebbero nuovamente visti il giorno dopo per la consegna di orologi, oro e denaro per lui e Walter Albi. La classica esca, secondo l'accusa, per far cadere nella trappola le due vittime che il primo agosto, al Bar del Parco, al posto di Ursino, si sono ritrovati faccia a faccia con Cosimo Nobile, presunto esecutore dell'agguato. Intanto nella prossima udienza, quella in programma il 26 settembre, si terminerà con la deposizione degli uomini della Polizia Giudiziaria, ma soprattutto, si andrà ad ascoltare il teste chiave, Luca Cavallito.

Manca acqua di irrigazione alla Bonifica nord di Teramo
Pescara: il console del Brasile Cesar Gasser visita l'Abruzzo
Pescara: nasce l'associazione Amici di corso Vittorio
L'Aquila. Padovani e Verini: «Chiarezza sullo smart tunnel dei sottoservizi»
Ad Acciano (L'Aquila) taglio del nastro per "Sirentebike"
Futsal, Serie C1: Superaequum Popoli Terme in finale nazionale di Coppa Italia
Crisi di maggioranza, numerose e piccate le reazioni
Emergenza Viale Bovio: Azione Teramo chiede interventi immediati
Campo Donati, Di Pillo chiede all'amministrazione Masci di riqualificare l'area
Il Wwf Abruzzo celebra il 22 marzo l'"Earth Hour - l'ora della Terra"
Campi Flegrei, l'Abruzzo pronto ad accogliere sfollati. Ciciliano: massima attenzione
Preturo (AQ): inaugurato il nuovo Centro di Formazione per la Protezione Civile
I Carabinieri Nas di Pescara chiudono 4 panifici in Abruzzo
Aree idonee energie rinnovabili: Consiglio regionale approva il progetto di Legge
Canile, mistero nella vasca reflui. Sospesi i lavori di bonifica
Casa dello studente: la Regione rifonderà 2 milioni a 5 famiglie delle vittime
Offese alla collega consigliera, ecco perché è stato condannato Bruno Di Masci
Tennis Tavolo: a Montesilvano gli assoluti di disciplina dal 15 al 23 marzo
Pescara dice "no al fumo": una città unita contro il tumore al polmone
La Corte d'Appello dell'Aquila assolve la famiglia Marcantonio
Terremoto burocratico in Abruzzo: l'incubo assicurativo per le imprese
Chieti si blinda: la risposta dei cittadini ai furti è il "Controllo di Vicinato"
Sport e inclusione: il 22 marzo, allo stadio Bonolis, l’iniziativa “No al razzismo"
Musp del Delfico alla Cona, è crisi di maggioranza
All'Istituto Forti ultimo appuntamento a Teramo di “Abruzzo contro il bullismo"
Automotive: accordo Stellantis-Iveco per produrre furgoni elettrici anche ad Atessa
Abruzzo. Addetti ai lavori contro l'ordinanza balneare 2025 della Regione
Teramo, un nuovo volto per l'impianto sportivo di Piano della Lenta
Unite: oltre 400 studenti per l'UniStem Day 2025
Il Nuovo Basket Aquilano cede 84-69 al Loreto Pesaro
La Commissione antimafia visita il carcere aquilano delle Costarelle
Il calcio a cinque come ponte tra le nazioni