Stadio Bonolis, stop al piano varato dalla Giunta comunale di Teramo

di Serena Suriani

18 Luglio 2024

Sembrava tutto fatto. Tutto a posto. E invece, a distanza di due giorni, le carte tornano di nuovo in tavola. Dopo l’approvazione, da parte della giunta comunale dello schema di accordo per la risoluzione della convenzione sullo stadio, arriva lo stop del gestore Franco Iachini, amministratore unico della Soleia. L’accordo reso noto dal Comune che dava l’impressione che il lungo film fosse arrivato ai titoli di coda, avrebbe dovuto prendere forma nel prossimo consiglio comunale - tanto che il Club Biancorosso Teramo e i Vecchi Diavoli avevano espresso il loro parere sulla vicenda Bonolis. In una nota i tifosi sottolineavano che «la notizia di un accordo ormai in fase di definizione tra il privato e la pubblica amministrazione, finalizzato all’azzeramento dell’attuale convenzione, rappresenta per noi un decisivo passo in avanti che accogliamo con estrema soddisfazione». E invece no. Arriva la doccia fredda. Iachini sottolinea che «nonostante gli sforzi profusi da ciascuna parte abbiamo preso atto, nostro malgrado, che il Comune non intende svolgere al- cuna trattativa, limitandosi a proporre accordi che possono essere o meno accettati, ma non negoziati». Il gestore fa poi notare che «gli accordi e, dunque, anche le trattative a tal fine necessarie, si fanno in due» e, pertanto, comunica che «la proposta ricevuta martedì dal Comune, per come formulata o, più precisamente, impostata, non è stata accettata e quindi non è stata raggiunta alcuna intesa. Si resta quindi col fiato sospeso anche perché  il Teramo, nella domanda d’iscrizione alla serie D, ha inserito Notaresco come sede alternativa al Bonolis evitando così di produrre la fideiussione bancaria richiesta proprio per lo stadio di Piano D’Aaccio.  E adesso? Ai posteri l’ardua sentenza.

La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"
Usra ed Usrc: proroga biennale per i contratti del personale
Amnesty international Italia compie 50 anni
Pineta di Roio (AQ): restyling da 200.000 euro
Pescara: c'è l'intesa con Spoltore per il nuovo canile
Collecorvino (PE): trovato senza vita Fabrizio Spagnoli
L'Aquila: nascite più sicure con una donazione del Lions Club
PD Abruzzo: «allarme spopolamento delle aree interne»
Abruzzo: guerra e bollette, 19,4% per le Imprese
L'Aquila: l'arte 'ritrovata' a Palazzo Cipolloni Cannella
Aree Interne: un tesoro da custodire, non un mondo a parte
Teramo: entra nel vivo la festa della Madonna delle Grazie 2025
Teramo: Pino Cabras presenta il volume "Contro il sionismo reale"
Teramo: tagliato il nastro di "Extemporamnia 2025"