19 Luglio 2024
Una borsa di studio per un Dottorato di ricerca in “Innovazione e sostenibilità per lo sviluppo imprenditoriale e la valorizzazione del territorio” E un progetto di Capacity building, Che ha l’obiettivo di migliorare la comunicazione pubblica e la capacità amministrativa nell'Area Interna Valfino-Vestina, sviluppando le competenze di amministratori e dipendenti pubblici locali. Sono questi i due interventi, presentati questa mattina, A FAVORE DELL’AREA INTERNA VALFINO VESTINA. L’oggetto dell’intervento è la borsa di Dottorato “Innovazione e sostenibilità per lo sviluppo imprenditoriale e la valorizzazione del territorio” che sarà parte integrante del Corso di Dottorato in “Economic and social sciences” dell’Università degli Studi di Teramo – Dipartimento di Scienze della comunicazione, con qualifica di Dottorato innovativo, perché si tratta di un corso a carattere internazionale, intersettoriale ed interdisciplinare. Il progetto di Dottorato ha l’obiettivo di supportare la nascita e la crescita economica delle nuove imprese nell’Area interna Valfino Vestina, con un focus sull'innovazione e la sostenibilità. L'intervento collega la ricerca universitaria al territorio attraverso il trasferimento tecnologico e la diffusione dei risultati della ricerca, per favorire la crescita imprenditoriale locale, grazie alla vicinanza geografica e ai valori condivisi tra università e territorio, migliorando la preservazione e valorizzazione delle eccellenze storico-culturali locali. Il progetto ha l’obiettivo di migliorare la comunicazione pubblica e la capacità amministrativa nell'Area Interna Valfino-Vestina, sviluppando le competenze di amministratori e dipendenti pubblici locali. Si introdurrà un modello basato sulle performance per rendere i processi organizzativi più efficienti e rafforzare la capacità istituzionale degli enti territoriali come fornitori di servizi. Ciò include un piano di empowerment e capacity building per adottare nuovi modelli organizzativi e gestionali.