ASL 2: raddoppio debiti e servizi al collasso

di Vanni Biordi

19 Luglio 2024

La situazione della ASL Lanciano Vasto Chieti è drammatica, come evidenziato da un recente rapporto della Corte dei Conti Abruzzese. L'azienda sanitaria, già gravata da un cospicuo debito, ha visto il proprio deficit più che raddoppiare nel 2023, passando da -23,9 milioni di euro a -47,9 milioni. Lo scrive in una nota l’Unione Sindacale di Base Federazione Abruzzo e Molise Questo peggioramento non è accompagnato da alcun miglioramento percepibile dei servizi offerti. Anzi, si registra un aumento della mobilità passiva, ovvero i cittadini che scelgono di curarsi in altre regioni a causa delle carenze del sistema sanitario locale. Le liste d'attesa, già lunghe, non accennano a diminuire, nonostante siano uno dei principali problemi lamentati dagli utenti, sottolinea l’Unione Sindacale di Base. Nonostante la gravità della situazione, non sono state prese misure concrete per risolvere i problemi. L'unica proposta avanzata, a livello nazionale, è risultata inefficace. Le denunce dei cittadini e dei sindacati, come quelli dell'USB, sembrerebbero cadere nel vuoto. Le segnalazioni di inefficienze e anomalie gestionali non trovano riscontro in azioni concrete da parte degli organi competenti.   È necessario un cambio di rotta radicale. Serve un impegno concreto per invertire il processo di smantellamento della sanità pubblica e riportare al centro del dibattito il diritto dei cittadini a un servizio sanitario efficiente e tempestivo. Solo con un vero investimento nella sanità pubblica si potrà garantire un futuro migliore per l'Abruzzo.

Abruzzo. L'aumento dell'Irpef in Commissione regionale Bilancio
L'Aquila. Dal Cipess novità importanti su ex Inam e chiesa di Santa Maria Paganica
Automotive, i dazi preoccupano il tavolo abruzzese
Abruzzo, Via Verde: entro giugno 2026 lavori completati
Nel 2027 il teatro comunale verrà restituito alla città
Bussi sul Tirino: Edison si appella alla Corte dei diritti dell'uomo
Pescara, Insiemenergia: l'opportunità delle comunità energetiche rinnovabili
Filipponi: «No ai parcheggi gratis in centro»
A Teramo la mostra “1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”
"Tutela e gestione delle risorse idriche", il convegno del Rotary Club Gran Sasso
Lunedi al via i lavori per terminare la ricostruzione del Teatro Comunale dell'Aquila
Elezioni Sulmona, Vannacci corre con la Lega
Abruzzo next: due bandi per ricerca e innovazione
Pescara: tavolo tecnico tra Saga e operatori economici della regione
Pescara: al MicHub la Germania incontra l'Abruzzo
Cologna (TE); domani l'evento "Lo sport abbatte le barriere sociali"
«Sospensione dei parcheggi a pagamento in centro a Teramo»
Stipendi da fame, i lavoratori Marelli tornano in piazza per i colleghi di Albasan
Alba Adriatica (TE), 4 arresti per tentata estorsione e ricettazione
Colonnella (TE), GDF: sequestrata una discarica abusiva
Montesilvano: riapre Parco 'Antonelli' in memoria di Aurora
L'Aquila: city-pass per auto private, esposto in Procura
Città Sant'Angelo (PE): in mostra i dipinti animati di Van Gogh e Monet
Tragedia a L'Aquila, investe ed uccide il fratello dopo una scazzottata: arrestato dai carabinieri
Dati positivi per la salubrità dell’aria in Abruzzo
Spoltore dice no alla fusione
Al via “CenTEnari”, un progetto di ricerca promosso da UniTe e Arpa
TERNA, proseguono i lavori: chiuso anche il tratto di via del Santuario
Uil Abruzzo su lavoro pubblico e riforme: "bisogna investire"
Aliquote Irpef 2025: meno tassati redditi fino a 28 mila euro, il 72% degli abruzzesi
Lega Abruzzo: riduzione aliquota Irpef per l'80 per cento degli abruzzesi
Truffa ad un istituto bancario: la Guardia di finanza di Ortona scova una banda