I residenti di via Longo chiedono maggiore attenzione da parte del Comune

di Serena Suriani

22 Luglio 2024

Protestano l’Associazione Inquilini e Abitanti dell'Unione Sindacale di Base Asia e il Centro Politico Comunista Sandro Santacroce. Denunciano il degrado della zona di Via Longo, lasciata, dicono, “all’abbandono dopo le promesse della Giunta D’Alberto”. Da anni per quelle palazzine, si prevede una ristrutturazione che non è mai avvenuta nonostante promesse da parte della Regione. E’ stata quindi  organizzata una conferenza stampa, spedano, per riportare l'attenzione su un problema sommerso e di scarso interesse come il diritto alla casa e all’abitare. Su via Longo ci sono due palazzine chiuse che potrebbero essere riaperte, una volta riqualificate. Il Comune potrebbe ridare gli appartamenti a chi ne ha bisogno e nello stesso tempo sistemare le altre palazzine dove attualmente abitano le famiglie. Ci sono persone che vanno a dormire nelle auto o in giacigli di fortuna perché non possono permettersi nulla”.

L'Abruzzo vola verso la sostenibilità
La montagna tra spopolamento e prospettiva
Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi