Un mutuo di 2,5 milioni per il recupero delle palazzine di va Longo

di Serena Suriani

07 Agosto 2024

Il Comune di Teramo, per il recupero di Via Longo, ha attivato un mutuo di 2 milioni e mezzo di euro. Inoltre verrà acquistato l’edificio dell’ex banca d’Italia che attualmente ospita la sede comunale. Finalmente, quindi, buone notizie in arrivo per l'edilizia residenziale pubblica e dunque risposte alle famiglie di via Longo. Il Comune di Teramo ha dato mandato agli uffici, per quanto di competenza, di stralciare dal progetto di recupero di Via Longo la ristrutturazione delle prime due palazzine, per un totale di 32 appartamenti, attivando il relativo mutuo di 2.500.000. Un altro mutuo riguarderà l’acquisto dell’edificio ex banca d’Italia che costerà 1milione e 350 mila euro, che il Comune pagherà con l’accensione di un mutuo, le cui rate (100mila euro annui) saranno ammortizzate con quanto al momento l’amministrazione sborsa per l’affitto (96mila euro all’anno).

Remo Brindisi torna a splendere al MuNDA
Precipita dal terzo piano: muore 62enne a L'Aquila
80 voglia di libertà (con sobrietà)
Grandine nel Fucino: i sindaci chiedono aiuti
Strisce sbiadite, strade a rischio in Abruzzo
Pescara: al porto turistico arriva Florviva
Pescara legge: arriva il maggio dei libri
Pescara celebra il 25 aprile
Il futuro del Palazzo della Sanità continua ad infiammare gli animi
La Provincia di Teramo diventa Accademia formativa
Teramo celebra gli 80 anni dalla Liberazione
Sulmona sul Sentiero della Libertà: al via la tre giorni di marcia e memoria
Tribunali abruzzesi: incontro con il Ministro Nordio il 7 maggio a Roma
L'utilizzo di componenti abruzzesi nello stabilimento Stellantis di Atessa
Pescara, Pettinari denuncia: in via Caduti per servizio c'è un fortino della droga
Pescara, il PD denuncia emergenza abitativa in via Rigopiano
Tari, il sindaco di Roseto Nugnes precisa: «Nessun buco di 900mila euro»
Teramo, 25 aprile: presentato il progetto "ResisTERe"
Teramo, gli Alpini ricordano il disastro dello Scerscen
Teramo, Coldiretti: l'arrosticino d'Abruzzo DOP
Teramo, il Consiglio provinciale ha approvato il bilancio d’esercizio
La Schola Cantorum di San Sisto compie 50 anni di attività
Campo Imperatore: al via i lavori alla funivia. Ma per l'hotel?
Metanodotto Snam: cresce la preoccupazione
Teramo, aperta la Fiera dell'agricoltura 2025
Pescara: 11 sfratti da alloggi di edilizia residenziale pubblica
A Montesilvano la terza assemblea congressuale di Cisl
Pescara: al via le edizioni di Start Camp e Start Cup Abruzzo 2025
Ex Palazzo della Sanità, Azione presenta una mozione
Asp1, parte il progetto di efficientamento energetico della De Benedictis
Teramo, al Mazzini ancora una donazione di organi
I Cantieri dell'immaginario si aprono con Vincenzo Salemme: ecco il programma