A Torricella Sicura la 20esima edizione della “Sagra de lì pizzond”

di Serena Suriani

08 Agosto 2024

In località Santo Stefano di Torricella Sicura da domani fino a lunedì 12 agosto la 20esima “Sagra de li’ Pizzond”. “Durante i giorni della Sagra – spiega Italo Di Domenicantonio, presidente della Proloco di Santo Stefano che organizza l’evento, intervenuto insieme al vicepresidente Dino Parnenzini - sarà possibile degustare la tipica frittella locale, la “pizzond”, un alimento povero del quale si cibavano i contadini nella pausa mattutina dal lavoro nei campi, farcita con peperoni fritti, tartufo, prosciutto, rucola e grana, porchetta e tanto altro”. Ad arricchire la kermesse gastronomica ci sarà un ricco programma di spettacoli: domani “Direzioni Parallele” in concerto, sabato 10 live music con gli Outlet, domenica 11 agosto  ancora musica dal vivo con Chic Live Band e lunedì spettacolo conclusivo di Vittorio il Fenomeno. Inoltre il 9, l’11 e 12 agosto ci sarà anche il dj set con Ellepi Dj. Stand aperti tutti le sere dalle ore 19. “Questi eventi contribuiscono all’attività di promozione del territorio – sottolinea il vicesindaco di Torricella Sicura Marco Di Nicola -, che stiamo portando avanti già da marzo con il lancio del brand turistico “Torricella Sicura, porta della Laga” e attraverso lo sviluppo di due nuovi percorsi sentieristici, uno nella frazione di Santo Stefano, il secondo a Ioanella-Valle Piola”.

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"