Ponte Belvedere: il 20 settembre sarà installata l'antenna

di Marco Giancarli

09 Agosto 2024

Dopo gli ormai sedimentati 6 mesi di ritardo nei lavori, procedono spedite le opere di costruzione del Ponte Belvedere a L'Aquila. Questa mattina sono iniziate le operazioni di gettata di calcestruzzo necessario per la costruzione dell'antenna per quale c'è già una data di installazione. Costruite già le dime delle corsie che per la prima volta riusciamo a svelarvi e che nelle prossime settimane saranno smontate e portate sul cantiere cosi da poter essere installate. Dopo gli ormai sedimentati 6 mesi di ritardo nei lavori, procedono spedite le opere di costruzione del Ponte Belvedere a L'Aquila. Questa mattina sono iniziate le operazioni di gettata di calcestruzzo necessario per la costruzione dell'antenna per quale c'è già una data di installazione. Costruite già le dime delle corsie che per la prima volta riusciamo a svelarvi e che nelle prossime settimane saranno smontate e portate sul cantiere cosi da poter essere installate. “Oggi si gettano 550 metri cubi di calcestruzzo, che è l’ancoraggio della base di partenza del pilone di sostegno del ponte – afferma – Il 20 settembre, mi permetto di dare una data precisa, comincerà il montaggio dell’antenna che in questi giorni è in verniciatura, quindi è stata già ultimata la carpenteria metallica”.“A seguire, si vedrà quest’opera avanzare come una Lego, perché anche le dime della corsia principale sono state già saldate e assemblate. Per quanto riguarda i lavori, quindi, è stata superata la fase critica dovuta alla trivellazione dei pali che ha portato ad un ritardo di sei mesi, ma era davvero un ostacolo insuperabile. Oggi, invece, si procede con una tabella di marcia che governiamo noi, che governano le imprese Taddei e Todima perché questa fase dipende solo dalle nostre forze che sono prodigate al massimo per accelerare l’opera“.

Al Pala Angeli congedo vincente per il Nuovo Basket Aquilano
Rugby: tutte salve le tre abruzzesi di Serie A1 ed A2
Magnacca: «La sicurezza nei luoghi di lavoro non è solo un obbligo normativo»
Pescara: dipendenti di Ambiente spa in sciopero
Dissesto idrogeologico, Ferrara: "Chieti ha bisogno di supporto per agire"
Pescara: adeguamento sismico per la sede della Regione in piazza Unione
Biodigestore di Teramo, dubbi sui tempi di realizzazione
Pescara: al via le corse degli autobus elettrici sulla Verde
Teramo: calcinacci in aula al Pascal, gli studenti tornano sulla “questione Delfico”
SiAmo Roseto denuncia la nuova politica dei parcheggi a pagamento
Caramanico: un centro congressi al posto del parco termale?
Viabilità: Mariani chiede cabina di coordinamento in vista della chiusura del Traforo
Comandante Polizia Municipale L'Aquila: csx chiede dimissioni della Cucchiarella
Mercato in Piazza Duomo a L'Aquila: la parola ai commercianti
Anche Campagna Amica al mercato di Piazza Duomo a L'Aquila
Aggressione Frasca, Ugl: «Si rispettino ruoli e competenze»
Anche in Abruzzo è la giornata della "Primavera dei Borghi"
A Teramo la cerimonia in ricordo della tragedia dello Scerscen
Autostazione incompiuta, il Comune sollecita Tua e l’Azienda replica
Teramo, si stringe il legame tra Alpini abruzzesi e valtellinesi
Democrazia Sovrana Popolare Teramo lancia una iniziativa legislativa popolare
Amministrative Ortona: sette candidati sindaco e 24 liste
Reti stabili tra ateneo, istituzioni e territorio: il convegno all'Univaq
Bus elettrici: l'ennesimo accanimento contro la strada parco
Il Comune di Atri è in predissesto. Si punta sulla riscossione dei tributi
Minori stranieri a L'Aquila: un documentario ne racconta le vite
La piaga dei parcheggi selvaggi
L'Aquila: inchiesta sulla morte della 62enne della casa famiglia
Il primo funerale di un Papa nell'era digitale
Sanità: il privato avanza e il pubblico arretra
Elezioni a Sulmona, depositate le liste: 232 aspiranti consiglieri
Il PIL pro capite in Abruzzo è di 32.658 euro