Ciufelli in giunta, la giunta di Sulmona sterza a sinistra

di Valerio Di Fonso

09 Agosto 2024

Il tassello mancante del puzzle è stato trovato. Carlo Alicandri Ciufelli completerà la giunta sulmonese del sindaco Gianfranco Di Piero, lasciata monca la scorsa settimana con le dimissioni improvvise dell’ormai ex assessore Andrea Ramunno. La nomina di Alicandri Ciufelli è arrivata nella giornata di ieri, ma è stata ufficializzata solo nella tarda mattina di oggi, con il battesimo da parte del primo cittadino ovidiano, che ha presentato il neo assessore come personalità di elevato valore professionale e spessore culturale, molto attiva in Città nel campo culturale e sociale. Al neo assessore andranno le deleghe di Sanità, Lavoro e Formazione, Turismo, Artigianato e Cultura. L’ultima passata di mano in mano prima ad Emanuela Ceccaroni, poi a Rosanna Tuteri e infine proprio a Ramunno. Con la nomina di Alicandri Ciufelli l’Amministrazione sulmonese dà una netta sterzata verso la sinistra. Il neo assessore, con un passato vicino a Sbic, è lontano sia dalle idee renziane di italia viva e sia dai meccanismi del gruppo civico. La delega agli eventi, in via del tutto eccezionale, passa alla consigliera PD, Antonella La Gatta, che coadiuverà sindaco ed esecutivo all’organizzazione delle manifestazioni. La prima missione della consigliera dem sarà quella di far attraccare in porto il cartellone estivo con i concerti dei Nomadi e di Antonello Venditti all’orizzonte e l’organizzazione della notte bianca, prevista il 24 agosto. A ottobre, con le acque più calme, inizieranno i lavori per allestire il cartellone invernale. La crisi estiva sembra così rientrata, e seppur navigando a vista la nave ovidiana sembra mantenere la rotta.

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"