Presentata a Casa Onna, la 45° edizione del Fuoco del Morrone

di Marco Giancarli

10 Agosto 2024

Presentata a Casa Onna la 45esima edizione del fuoco del Morrone che dal 16 agosto, partirà dall'eremo del Morrone per raggiungere il capoluogo di regione per dare il via alla 730esima edizione della Perdonanza Celestiniana. Un'edizione che apre in chiave di ricambio generazionale con la fiaccola portata fin dentro il Teatro del Perdono da Emma Placidi e Matteo Di Nino, entrambi nati nel 2009. La 45esima edizione che toccherà i luoghi di Pietro Celestino sarà caratterizzata da un ricco programma di eventi correlati come ha spiegato Floro Panti dell'Associazione Comitato Festa della Perdonanza Celestiniana.  “Quest’anno abbiamo voluto fare un qualcosa di diverso – ha detto Panti – C’è la ricorrenza dei 15 anni del terremoto, quindi abbiamo scelto qui casa Onna come luogo iconico per la presentazione, non soltanto per il fatto che a Onna c’eravamo da sempre, anche prima del terremoto, ma soprattutto perché è al centro di quello che è il Cratere del terremoto dell’Aquila. Quindi ci saranno una serie di manifestazioni lungo il percorso per ricordare questo evento e per cementare ancora di più con le comunità locali, civili e religiose il messaggio di pace che è iniziato 45 anni fa all’eremo del Morrone. E’ un percorso abbastanza impegnativo quest’anno: lasceremo molti simboli a queste comunità a cominciare da una lucerna che verrà verrà donata e che significherà proprio la vicinanza di questa fiaccola a tutte le comunità. Questo anche per portare avanti il discorso con le giovani generazioni per la parte religiosa”.

Teramo: Campus della Cona, consegnati i lavori per la sistemazione di ulteriori spazi
Firmato il nulla osta all'utilizzo dello stadio Bonolis da parte del Teramo Calcio
Pescara, elezioni: PD, M5S e liste civiche a sostegno di Costantini
Palazzetto dello sport di Viale Ovidio: a settembre si riaprono le porte
Donate diverse attrezzature al Pronto soccorso del San Salvatore dell'Aquila
Alla Gsa il convegno “Water Services Management Evolution"
Taglio fondi alle Riserve regionali: sit-in ambientalista in Regione
L'Abruzzo vola verso la sostenibilità
La montagna tra spopolamento e prospettiva
Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo