A Elice ultraleggero perde il controllo e si schianta nel giardino di un’abitazione

di Giada Ciarcelluti

09 Settembre 2024

Tragedia sfiorata ieri domenica 8 settembre; nella tarda mattinata Si è schiantato a terra nel giardino davanti all’abitazione della famiglia Pavone di Elice in provincia di Pescara l’ultraleggero di colore giallo, ai comandi il 48 enne Paolo Capio, insieme al settantenne Manfredo Sagazio, pilota appassionato ed esperto anche di volo in deltaplano, entrambi uniti dalla passione per il volo. Sul posto il pronto intervento dei vigili del fuoco di penne insieme e a due squadre del comando provinciale. Secondo i primi rilievi Il mezzo durante le manovre per il rientro verso il Campovolo dell’avio club di Elice, sfiora le cime di alcuni alberi intorno all’area per poi perdere il controllo e impattare prima con il tetto dell’abitazione ad un paio di chilometri ad est e poi a terra. I due sono stati estratti vivi all’arrivo del 118 e trasportati in ospedale, ora sotto controllo ma le loro condizioni non sono gravi. Dalle prime indagini un vuoto d’aria o una probabile avaria del motore. Nel giardino restano i giochi e le biciclette appoggiate a terra dai bambini che fino a pochi minuti dell’incidente erano lì a scorrazzare, fino al richiamo della nonna per rientrare in casa. Una storia di famiglia invece che si ripete per il pilota, infatti 16 anni prima suo padre Luciano Capio atterró per una aria nel piazzale di un’azienda proprio ad Elice. Attimi di paura e sgomento per la famiglia, intanto sono ancora in corso le operazioni di rimozione del velivolo.

Manoppello Scalo (PE): a fuoco l'Osteria del contadino
Esercizio finanziario 2024, i conti della Regione risultano in ordine
Pesca di frodo: la Guardia Costiera sgomina attività con ramificazioni nelle Marche
Proiettile nella busta: condannato il sindaco di Rivisondoli ed il consigliere Buono
UnivAq migliora nello studio del Censis sulle performance degli Atenei
"Italia Veloce" tra digitalizzazione e futuro delle aree fragili
Uncem porta a Navelli il suo rapporto "Montagne Italia 2025"
Domani “Le Vibrazioni” in concerto gratuito a Sant’Onofrio di Campli
“Organizzando il futuro insieme”, l'assemblea promossa da Federconsumatori Abruzzo
Teramo, ASL: "Di Giosia non ha mai aperto alla sanità privata"
Fano Adriano (TE): al via il premio artistico "Guido Montauti"
La "Partita del Cuore" accende ancora lo stadio "Gran Sasso"
Nuova scuola "Rossi" di Paganica: stop ai lavori e perizia sui pilastri contestati
Il futuro delle cave in Abruzzo: un confronto tra impresa e istituzione
Riserva del Borsacchio, è nato il primo fratino degli ulti 3 anni
Cucchiarella: «Maggiore sicurezza stradale nella zona della ex Caserma Rossi»
Consegnato il cantiere per l'avvio dei lavori alla ex Caserma Rossi
Bluetongue: presidio degli allevatori di Coldiretti in Regione
Tentato omicidio a Luco dei Marsi: due arresti ed un obbligo di dimora
Pescara: arriva la replica della Asl sui lavori al blocco operatorio
Pescara: di nuovo a fuoco la pineta Dannunziana
Roseto degli Abruzzi (TE): dal 18 luglio via a "Art in Act"
Teramo: il Città di Teramo 1913 è "questione di DNA"
Abruzzo, Nordio conferma la proroga salva-tribunali abruzzesi
Come ripopolare di famiglie e studenti il centro storico? Le proposte del PD
Ricorso sì, ma senza sospensiva da parte del Sindaco
Montesilvano inaugura lo Spazio Mincio 14
A L'Aquila la 6° tappa del Roadshow Pnrr sulle tecnologie spaziali innovative
Il 20 luglio ad Ovindoli arriva la 1°edizione di Xterra trail Run
Al via da settembre la scuola di perfezionamento sulla pastorizia estensiva
Teramo: presentato il progetto strategico della Cittadella della cultura
Schianto nella notte all'Aquila: una donna morta e due feriti