A fine anno partiranno i lavori di riqualificazione post sisma della Prefettura

di Serena Suriani

12 Settembre 2024

La Cabina di coordinamento sisma, presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, ha raggiunto l’intesa sulla modifica a Ordinanze speciali destinate a interventi nei comuni abruzzesi interessata dagli eventi sismici del 2016. “Insieme al presidente Marco Marsilio, all’Ufficio ricostruzione Abruzzo guidato da Vincenzo Rivera e alle Amministrazioni comunali - afferma il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli - siamo impegnati in questa fase cruciale per il futuro dei nostri territori. Insieme siamo impegnati nel nostro continuo e fondamentale lavoro di rinascita di tutto l’Appennino Centrale. Non possiamo fermarci nemmeno un minuto, la ricostruzione ha cambiato passo e la strada che stiamo prendendo è quella giusta”. Per quanto riguarda la provincia di Teramo, “Questo finanziamento sarà destinato alla Prefettura di Teramo - dichiara il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio - e ci consente finalmente di firmare il contratto per la sede provvisoria all’ex Consorzio agrario, dare maggiore funzionalità al lavoro della Prefettura e programmare, per la fine dell’anno, l’inizio dei lavori veri e propri. Un altro passo fondamentale per il pieno recupero del centro storico di Teramo”. E’ stata accolta la richiesta per aumentare il finanziamento per l'adeguamento sismico dell’edificio. L'aumento approvato è di 1,73 milioni di euro, il nuovo importo diventa così di 10,8 milioni. Dal mese prossimo partirà dunque l’ultima fase del trasferimento, con lo spostamento dei mobili, e a novembre la sede temporanea lungo viale Mazzini sarà operativa. Il cantiere sarà aperto entro la fine dell’anno Siamo sulla strada giusta. Soddisfatta Marilena Rossi, consigliere regionale che afferma: “Grazie alla modifica delle Ordinanze speciali, siamo riusciti a ottenere un incremento significativo dei fondi destinati agli interventi nei comuni della nostra provincia. Questi risultati sono frutto di un lavoro di squadra e di una collaborazione costante tra le istituzioni. Il nostro impegno comune è rivolto alla rinascita del nostro territorio e continueremo a lavorare con determinazione”.

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"