Asl Pescara smentisce favoritismi nelle assunzioni

di Vanni Biordi

13 Settembre 2024

Sull’onda delle recenti notizie riguardanti presunte preferenze per il personale interinale nelle assunzioni di Operatori Socio Sanitari (OSS) presso l'Asl di Pescara, la Direzione Strategica dell'azienda sanitaria ha voluto fare chiarezza. Secondo quanto emerso da una nota ufficiale, le accuse di favoritismi sarebbero infondate. L'Asl ha precisato che il ricorso al personale interinale avviene esclusivamente in situazioni di estrema necessità, ovvero quando le graduatorie aziendali risultano vuote o gli idonei non sono disponibili per assunzioni immediate o incarichi di breve durata. Numeri alla mano, l'azienda ha fornito i seguenti dati: attualmente, solo 5 OSS sono impiegati con contratto di somministrazione, a fronte di 39 assunti a tempo determinato attraverso l'utilizzo della graduatoria aziendale. Quest'ultimo dato, secondo l'Asl, dimostrerebbe chiaramente l'impegno dell'azienda nel valorizzare le proprie graduatorie e nel garantire trasparenza nei processi di reclutamento. Perché allora la presenza di personale interinale? L'azienda si giustifica che le 5 unità ancora in servizio sono state assunte prima dell'approvazione dell'attuale graduatoria e sono state mantenute temporaneamente per far fronte a specifiche esigenze operative.  Tuttavia, è in corso un aggiornamento della graduatoria stessa, al fine di verificare la disponibilità dei candidati e procedere alle eventuali sostituzioni.   In conclusione, l'Asl di Pescara ha ribadito il proprio impegno nel rispettare le regole e nel garantire l'equità nei processi di selezione del personale. Le accuse di favoritismi, secondo l'azienda, sarebbero infondate e basate su informazioni errate.

La montagna tra spopolamento e prospettiva
Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano