La mensa non parte, genitori in rivolta a Sulmona. I sindacati vanno al prefetto

di Patrizio Iavarone

10 Ottobre 2024

L’ultimatum dato dal Comune alla ditta appaltatrice, la Ri.Ca. di Somma Vesuviana, per l’avvio del servizio di refezione scolastica scade domani, ma in tavola i novecento studenti delle scuole sulmonesi non troveranno apparecchiato. I pasti, ormai da giorni, se li devono portare da casa, almeno i più grandi a cui è concesso, perché, nonostante la mensa dovesse partire il primo ottobre, non c’è ancora un contratto firmato e, soprattutto, perché ad oggi la concessionaria non ha un centro cottura autorizzato. La Ri.Ca. in fase di gara, assegnata a giugno scorso per 3 milioni di euro, aveva infatti indicato come cucine quelle di un ristorante di Bugnara, poi rivelatosi inadeguato. Di qui il tentativo – a dire il vero piuttosto tardivo - di spostare pentole e mestoli nella cucina della clinica San Raffaele dove già gestisce la mensa. Anche qui, però, ieri è arrivato il diniego della Regione, secondo cui quel centro cottura è autorizzato in base alla Legge 32, quella sugli accreditamenti sanitari, destinata insomma ai pazienti, tuttalpiù ai loro parenti, e non può quindi portare fuori dalla sbarra di via dell’Agricoltura pietanze di alcun genere. Il risultato è che gli studenti restano al momento senza mensa, quelli delle materne senza neanche il tempo pieno, i genitori disperati e i lavoratori preoccupati. Sì, perché prima che il Comune riesca a sciogliere il bandolo della matassa, 31 addetti, che sarebbero dovuti passare dai vecchi concessionari al nuovo, sono stati sospesi dal lavoro e senza stipendio. Per questo oggi la Cgil si è rivolta al prefetto, paventando anche un’interruzione di pubblico servizio e annunciando di essere pronta alla protesta al fianco delle famiglie che, nel frattempo, si stanno organizzando. Al Comune, ora, l’urgenza e l’obbligo di risolvere celermente la situazione, forse con un affidamento diretto temporaneo ad altro concessionario che, però, verosimilmente porterà ad aprire un pericoloso fronte giudiziario. D’altronde ricorre in questo caso il carattere d’urgenza, come se l’apertura della scuola, come un uragano, fosse arrivata all’improvviso.

Manoppello Scalo (PE): a fuoco l'Osteria del contadino
Esercizio finanziario 2024, i conti della Regione risultano in ordine
Pesca di frodo: la Guardia Costiera sgomina attività con ramificazioni nelle Marche
Proiettile nella busta: condannato il sindaco di Rivisondoli ed il consigliere Buono
UnivAq migliora nello studio del Censis sulle performance degli Atenei
"Italia Veloce" tra digitalizzazione e futuro delle aree fragili
Uncem porta a Navelli il suo rapporto "Montagne Italia 2025"
Domani “Le Vibrazioni” in concerto gratuito a Sant’Onofrio di Campli
“Organizzando il futuro insieme”, l'assemblea promossa da Federconsumatori Abruzzo
Teramo, ASL: "Di Giosia non ha mai aperto alla sanità privata"
Fano Adriano (TE): al via il premio artistico "Guido Montauti"
La "Partita del Cuore" accende ancora lo stadio "Gran Sasso"
Nuova scuola "Rossi" di Paganica: stop ai lavori e perizia sui pilastri contestati
Il futuro delle cave in Abruzzo: un confronto tra impresa e istituzione
Riserva del Borsacchio, è nato il primo fratino degli ulti 3 anni
Cucchiarella: «Maggiore sicurezza stradale nella zona della ex Caserma Rossi»
Consegnato il cantiere per l'avvio dei lavori alla ex Caserma Rossi
Bluetongue: presidio degli allevatori di Coldiretti in Regione
Tentato omicidio a Luco dei Marsi: due arresti ed un obbligo di dimora
Pescara: arriva la replica della Asl sui lavori al blocco operatorio
Pescara: di nuovo a fuoco la pineta Dannunziana
Roseto degli Abruzzi (TE): dal 18 luglio via a "Art in Act"
Teramo: il Città di Teramo 1913 è "questione di DNA"
Abruzzo, Nordio conferma la proroga salva-tribunali abruzzesi
Come ripopolare di famiglie e studenti il centro storico? Le proposte del PD
Ricorso sì, ma senza sospensiva da parte del Sindaco
Montesilvano inaugura lo Spazio Mincio 14
A L'Aquila la 6° tappa del Roadshow Pnrr sulle tecnologie spaziali innovative
Il 20 luglio ad Ovindoli arriva la 1°edizione di Xterra trail Run
Al via da settembre la scuola di perfezionamento sulla pastorizia estensiva
Teramo: presentato il progetto strategico della Cittadella della cultura
Schianto nella notte all'Aquila: una donna morta e due feriti