Delfico: studenti e docenti si sono riuniti in un sit in con letture e abiti neri

di Serena Suriani

12 Ottobre 2024

Non si ferma la protesta pacifica degli studenti del liceo Delfico. Anche oggi, si è tenuto un sit in pacifico sulla scalinate dell’edifico caratterizzato da abiti neri e letture. La richiesta di studenti e genitori è sempre la stessa: rientrare nella storica scuola. Si lamenta anche la durata di soli 35 minuti delle lezioni ma c’è anche il timore di un drastico calo delle iscrizioni nel prossimo anno scolastico. Dopo la chiusura del convitto Delfico, il biennio del Liceo Scientifico e Coreutico potranno trovare “casa” nell’ex consorto agrario. Il prefetto di Teramo Fabrizio Stelo nel fare il punto della situazione sulla vicenda del Delfico, ha rassicurato sulla disponibilità di concedere la sede dell’ex Agrario, annunciando il rinvio del trasferimento degli uffici della Prefettura all’estate prossima. Dalla Regione, intanto, attraverso il consigliere Paolo Gatti, arriva la disponibilità della palestra Mazzini che potrebbe essere utilizzata quale sede per l’attività didattica e sportiva. Intanto si sta valutando dove realizzare i moduli scolastici provvisori, Musp. 5 i più idonei: a cominciare dalla zona sotto il ponte San Gabriele, sul piano superiore dell’adiacente  parcheggio multipiano e, dalla parte opposta, nella zona in cui sorge la palestra San Gabriele. Poi, il polo sportivo dell’Acquaviva, le due aree parcheggio ”area camper” accanto all’Oasi, nei pressi dello svincolo Teramo ovest del Lotto Zero. L’attenzione è puntata tuttavia su un edifico esistente da adattare a scuola: si tratta della struttura in via Romualdi, alla Gammarana, che ospitava l’ex Centro elaborazione dati della Banca Tercas, di fronte al circolo tennis Bernardini.

Manoppello Scalo (PE): a fuoco l'Osteria del contadino
Esercizio finanziario 2024, i conti della Regione risultano in ordine
Pesca di frodo: la Guardia Costiera sgomina attività con ramificazioni nelle Marche
Proiettile nella busta: condannato il sindaco di Rivisondoli ed il consigliere Buono
UnivAq migliora nello studio del Censis sulle performance degli Atenei
"Italia Veloce" tra digitalizzazione e futuro delle aree fragili
Uncem porta a Navelli il suo rapporto "Montagne Italia 2025"
Domani “Le Vibrazioni” in concerto gratuito a Sant’Onofrio di Campli
“Organizzando il futuro insieme”, l'assemblea promossa da Federconsumatori Abruzzo
Teramo, ASL: "Di Giosia non ha mai aperto alla sanità privata"
Fano Adriano (TE): al via il premio artistico "Guido Montauti"
La "Partita del Cuore" accende ancora lo stadio "Gran Sasso"
Nuova scuola "Rossi" di Paganica: stop ai lavori e perizia sui pilastri contestati
Il futuro delle cave in Abruzzo: un confronto tra impresa e istituzione
Riserva del Borsacchio, è nato il primo fratino degli ulti 3 anni
Cucchiarella: «Maggiore sicurezza stradale nella zona della ex Caserma Rossi»
Consegnato il cantiere per l'avvio dei lavori alla ex Caserma Rossi
Bluetongue: presidio degli allevatori di Coldiretti in Regione
Tentato omicidio a Luco dei Marsi: due arresti ed un obbligo di dimora
Pescara: arriva la replica della Asl sui lavori al blocco operatorio
Pescara: di nuovo a fuoco la pineta Dannunziana
Roseto degli Abruzzi (TE): dal 18 luglio via a "Art in Act"
Teramo: il Città di Teramo 1913 è "questione di DNA"
Abruzzo, Nordio conferma la proroga salva-tribunali abruzzesi
Come ripopolare di famiglie e studenti il centro storico? Le proposte del PD
Ricorso sì, ma senza sospensiva da parte del Sindaco
Montesilvano inaugura lo Spazio Mincio 14
A L'Aquila la 6° tappa del Roadshow Pnrr sulle tecnologie spaziali innovative
Il 20 luglio ad Ovindoli arriva la 1°edizione di Xterra trail Run
Al via da settembre la scuola di perfezionamento sulla pastorizia estensiva
Teramo: presentato il progetto strategico della Cittadella della cultura
Schianto nella notte all'Aquila: una donna morta e due feriti