L'Aquila protagonista della rigenerazione post-sisma

di Vanni Biordi

15 Ottobre 2024

L'Aquila si conferma un punto di riferimento per la ricostruzione post-sisma e per la rigenerazione urbana. La città capoluogo di regione ha ospitato una tappa speciale del Festival "Città in Scena", un'iniziativa promossa da Ance, Mecenate 90, Cidac e Fondazione Musica per Roma, con il patrocinio di In/Arch. L'evento si è svolto all'Auditorium Ance L'Aquila e ha riunito istituzioni, esperti, progettisti e imprese per fare il punto sui progetti di rigenerazione urbana realizzati e in corso nei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016. Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria sono state al centro del dibattito, con l'obiettivo di condividere esperienze e buone pratiche per un futuro più sostenibile e inclusivo. Tra i relatori, il Commissario straordinario di Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi e il presidente di Ance L'Aquila Gianni Frattale. Non sono mancati interventi di rappresentanti istituzionali regionali, universitari ed esperti del settore.   La giornata è stata arricchita da un confronto internazionale con la Croazia, paese che ha affrontato simili sfide dopo il terremoto di Petrinja. Il sindaco della città, Magdalena Komes, e il segretario di Stato croato, Domagoj Orlić, hanno portato la loro testimonianza, sottolineando l'importanza della cooperazione tra paesi per affrontare le emergenze e ricostruire il territorio.  

Il futuro del Palazzo della Sanità continua ad infiammare gli animi
La Provincia di Teramo diventa Accademia formativa
Teramo celebra gli 80 anni dalla Liberazione
Sulmona sul Sentiero della Libertà: al via la tre giorni di marcia e memoria
Tribunali abruzzesi: incontro con il Ministro Nordio il 7 maggio a Roma
L'utilizzo di componenti abruzzesi nello stabilimento Stellantis di Atessa
Pescara, Pettinari denuncia: in via Caduti per servizio c'è un fortino della droga
Pescara, il PD denuncia emergenza abitativa in via Rigopiano
Tari, il sindaco di Roseto Nugnes precisa: «Nessun buco di 900mila euro»
Teramo, 25 aprile: presentato il progetto "ResisTERe"
Teramo, gli Alpini ricordano il disastro dello Scerscen
Teramo, Coldiretti: l'arrosticino d'Abruzzo DOP
Teramo, il Consiglio provinciale ha approvato il bilancio d’esercizio
La Schola Cantorum di San Sisto compie 50 anni di attività
Campo Imperatore: al via i lavori alla funivia. Ma per l'hotel?
Metanodotto Snam: cresce la preoccupazione
Teramo, aperta la Fiera dell'agricoltura 2025
Pescara: 11 sfratti da alloggi di edilizia residenziale pubblica
A Montesilvano la terza assemblea congressuale di Cisl
Pescara: al via le edizioni di Start Camp e Start Cup Abruzzo 2025
Ex Palazzo della Sanità, Azione presenta una mozione
Asp1, parte il progetto di efficientamento energetico della De Benedictis
Teramo, al Mazzini ancora una donazione di organi
I Cantieri dell'immaginario si aprono con Vincenzo Salemme: ecco il programma
Teramo, D'Angelo: "Province lasciate sole dopo la fine del PNRR"
A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura