Malversazione di fondi PNRR, sequestro di circa 70mila euro

di Serena Suriani

11 Novembre 2024

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Giulianova hanno dato completa esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per circa 70mila euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma, su richiesta del Procuratore Europeo Delegato di Roma, nei confronti di un’impresa teramana operante nel settore delle riparazioni meccaniche di autoveicoli, i cui gestori sono allo stato indagati per il reato di malversazione di erogazioni pubbliche. In particolare, dalle indagini emergerebbe che la società beneficiaria di un finanziamento di 75.000,00 euro per la partecipazione a una fiera internazionale nel settore automobilistico, tenutasi in Germania nel novembre 2022, non avrebbe destinato il denaro per quella finalità. Il finanziamento, pari al 50% di quello concesso, è stato erogato da SIMEST S.p.A., società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, mediante l’utilizzo di fondi comunitari legati al P.N.R.R.. Le prime indagini, nate dal tempestivo ed efficace intervento dei militari appartenenti alla Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova con la collaborazione della SIMEST S.p.A., hanno consentito a quest’ultima di bloccare l’erogazione della seconda tranche di fondi comunitari richiesti (ulteriori 75.000,00 euro). Oltre al coinvolgimento dell’impresa, sono allo stato indagati anche il suo legale rappresentante e un suo familiare, segnalati dai finanzieri alla stessa Procura Europea. Questa attività costituisce l’ennesimo sequestro messo a segno dalle Fiamme Gialle teramane a distanza di poco tempo nel territorio di competenza della Compagnia di Giulianova, a testimonianza del quotidiano impegno al contrasto delle frodi al bilancio pubblico, nazionale e comunitario, finalizzato a garantire il corretto utilizzo dell’incentivo allo sviluppo economico delle imprese e dell’economia nazionale nei momenti di crisi e di rilancio.

Manoppello Scalo (PE): a fuoco l'Osteria del contadino
Esercizio finanziario 2024, i conti della Regione risultano in ordine
Pesca di frodo: la Guardia Costiera sgomina attività con ramificazioni nelle Marche
Proiettile nella busta: condannato il sindaco di Rivisondoli ed il consigliere Buono
UnivAq migliora nello studio del Censis sulle performance degli Atenei
"Italia Veloce" tra digitalizzazione e futuro delle aree fragili
Uncem porta a Navelli il suo rapporto "Montagne Italia 2025"
Domani “Le Vibrazioni” in concerto gratuito a Sant’Onofrio di Campli
“Organizzando il futuro insieme”, l'assemblea promossa da Federconsumatori Abruzzo
Teramo, ASL: "Di Giosia non ha mai aperto alla sanità privata"
Fano Adriano (TE): al via il premio artistico "Guido Montauti"
La "Partita del Cuore" accende ancora lo stadio "Gran Sasso"
Nuova scuola "Rossi" di Paganica: stop ai lavori e perizia sui pilastri contestati
Il futuro delle cave in Abruzzo: un confronto tra impresa e istituzione
Riserva del Borsacchio, è nato il primo fratino degli ulti 3 anni
Cucchiarella: «Maggiore sicurezza stradale nella zona della ex Caserma Rossi»
Consegnato il cantiere per l'avvio dei lavori alla ex Caserma Rossi
Bluetongue: presidio degli allevatori di Coldiretti in Regione
Tentato omicidio a Luco dei Marsi: due arresti ed un obbligo di dimora
Pescara: arriva la replica della Asl sui lavori al blocco operatorio
Pescara: di nuovo a fuoco la pineta Dannunziana
Roseto degli Abruzzi (TE): dal 18 luglio via a "Art in Act"
Teramo: il Città di Teramo 1913 è "questione di DNA"
Abruzzo, Nordio conferma la proroga salva-tribunali abruzzesi
Come ripopolare di famiglie e studenti il centro storico? Le proposte del PD
Ricorso sì, ma senza sospensiva da parte del Sindaco
Montesilvano inaugura lo Spazio Mincio 14
A L'Aquila la 6° tappa del Roadshow Pnrr sulle tecnologie spaziali innovative
Il 20 luglio ad Ovindoli arriva la 1°edizione di Xterra trail Run
Al via da settembre la scuola di perfezionamento sulla pastorizia estensiva
Teramo: presentato il progetto strategico della Cittadella della cultura
Schianto nella notte all'Aquila: una donna morta e due feriti