Si sono svolti questa mattina, a Tortoreto, i funerali di Edoardo

di Serena Suriani

12 Novembre 2024

E’ un giorno tremendamente triste per la comunità di Tortoreto. Si sono svolte questa mattinale esequie del piccolo Edoardo, 12 anni, precipitato dal balcone della sua abitazione dove viveva con i suoi genitori. Un gesto estremo, secondo gli inquirenti. Lutto cittadino nella cittadina rivierasca in occasione dei funerali. In tanti si sono stretti al dolore dei genitori questa mattina nella chiesa di di Santa Maria Assunta a Tortoreto. Il sindaco Domenico Piccioni ha ufficializzato il lutto cittadino in segno di rispetto dell’intera comunità nei confronti della famiglia: “Certo di interpretare i sentimenti dell’intera collettività, attonita e incredula di fronte alla tragica scomparsa del piccolo Edoardo – ha scritto il primo cittadino – ho ritenuto doveroso, come testimonianza del cordoglio e segno di rispetto per la famiglia di proclamare il lutto cittadino”. Piccioni nella sua ordinanza ha invitato “a porre in essere comportamenti consoni con la giornata di lutto” e anche “un minuto di raccoglimento in occasione della funzione religioso. La morte di Edoardo, riuscirà a donare nuova vita ad altri ragazzi. I genitori hanno infatti dato il consenso per la donazione degli organi. Quella grande sensibilità che il piccolo Edoardo ha dimostrato nella sua pur breve esistenza, continuerà ad essere di grande sostegno per la vita di altri tre coetanei. La sua scomparsa potrà alimentare la speranza di altre famiglie, che hanno ricevuto dalla generosità di Edoardo, il più grande regalo.

Usra ed Usrc: proroga biennale per i contratti del personale
Amnesty international Italia compie 50 anni
Pineta di Roio (AQ): restyling da 200.000 euro
Pescara: c'è l'intesa con Spoltore per il nuovo canile
Collecorvino (PE): trovato senza vita Fabrizio Spagnoli
L'Aquila: nascite più sicure con una donazione del Lions Club
PD Abruzzo: «allarme spopolamento delle aree interne»
Abruzzo: guerra e bollette, 19,4% per le Imprese
L'Aquila: l'arte 'ritrovata' a Palazzo Cipolloni Cannella
Teramo: tagliato il nastro di "Extemporamnia 2025"
Teramo, SAPPE: a Castrogno pacchi con droga e telefoni
Inglese uccisa a Casoli: Condannato a 25 anni il marito
Strada Parco, Consiglio di Stato: stop bus elettrici ma fideiussione di 50mila euro per Tua
Teramo: in piazza Martiri la mobilitazione “slotmob” contro l’azzardo di massa
L’ambasciatore brasiliano in visita istituzionale all’Università di Teramo
Estate Sicura 2025: torna il progetto “Ambulanze del Mare”
Partita del Cuore 2025, rinascita e solidarietà
Minoranze: "Salvare la Riabilitazione"
L'Aquila: una parte del Castello Cinquecentesco torna al MuNDA
Stop al lavoro povero e precario
Marelli in vendita, preoccupazione a Sulmona. Il Mimt convoca le parti
Pescara: Baldini dice addio al Delfino
Il Consiglio regionale d'Abruzzo dice no alla legge sul fine vita
Divieto di consumo di alcol nella villa comunale di Teramo e nelle aree limitrofe
Teramo: sala ipogea in piazza Garibaldi, presto la riapertura
Torricella Sicura (TE): presentata la 19esima "Infiorata"
GDF: Teramo coinvolta nell'operazione "Mattone di carta"
Teramo, la Provincia aderisce alla Fondazione G.A.R.I.
Abruzzo, Banca d'Italia presenta il Rapporto sull'economia 2024
Regione Abruzzo approva il progetto per la nuova rete irrigua del Fucino
Parklet: verso la mappatura delle strade
Cambia volto la Riviera sud di Pescara