Nasce A4, nuovo quotidiano d'informazione abruzzese

di Vanni Biordi

15 Gennaio 2025

Siamo felici di presentare A4, il nuovo quotidiano che nasce per raccontare l'Abruzzo in tutte le sue emozioni. Il nome, A4, unisce la lettera "A", simbolo della nostra regione, con il numero 4, a rappresentare le quattro province abruzzesi: L'Aquila, Teramo, Pescara e Chieti. Un titolo che racchiude un impegno ben preciso: essere il punto di riferimento per l'informazione locale, mettendo al centro ogni angolo della nostra regione. A4 non è solo un quotidiano, ma una voce vera e sincera che vuole raccontare storie, eventi, e tematiche di rilevanza per la nostra comunità. Da un lato la cronaca, con un occhio attento alle vicende politiche, sociali e culturali; dall'altro, la valorizzazione delle tradizioni, del paesaggio e dell'innovazione che nascono dalla nostra regione. E che l’hanno resa così affascinante. Con una redazione che lavora ogni giorno con passione e professionalità, A4 si propone di diventare il quotidiano di riferimento per tutti gli abruzzesi, offrendo un'informazione di qualità, precisa e vicina ai lettori.   Da oggi siamo pronti a fare sentire la nostra voce e ad accompagnare ogni nostro lettore in un viaggio giornalistico che parte da un'unica regione, ma che si apre a tutta la nazione, con il cuore e l'orgoglio di chi sa di avere radici forti e gentili. Radici profonde.  

Manoppello Scalo (PE): a fuoco l'Osteria del contadino
Esercizio finanziario 2024, i conti della Regione risultano in ordine
Pesca di frodo: la Guardia Costiera sgomina attività con ramificazioni nelle Marche
Proiettile nella busta: condannato il sindaco di Rivisondoli ed il consigliere Buono
UnivAq migliora nello studio del Censis sulle performance degli Atenei
"Italia Veloce" tra digitalizzazione e futuro delle aree fragili
Uncem porta a Navelli il suo rapporto "Montagne Italia 2025"
Domani “Le Vibrazioni” in concerto gratuito a Sant’Onofrio di Campli
“Organizzando il futuro insieme”, l'assemblea promossa da Federconsumatori Abruzzo
Teramo, ASL: "Di Giosia non ha mai aperto alla sanità privata"
Fano Adriano (TE): al via il premio artistico "Guido Montauti"
La "Partita del Cuore" accende ancora lo stadio "Gran Sasso"
Nuova scuola "Rossi" di Paganica: stop ai lavori e perizia sui pilastri contestati
Il futuro delle cave in Abruzzo: un confronto tra impresa e istituzione
Riserva del Borsacchio, è nato il primo fratino degli ulti 3 anni
Cucchiarella: «Maggiore sicurezza stradale nella zona della ex Caserma Rossi»
Consegnato il cantiere per l'avvio dei lavori alla ex Caserma Rossi
Bluetongue: presidio degli allevatori di Coldiretti in Regione
Tentato omicidio a Luco dei Marsi: due arresti ed un obbligo di dimora
Pescara: arriva la replica della Asl sui lavori al blocco operatorio
Pescara: di nuovo a fuoco la pineta Dannunziana
Roseto degli Abruzzi (TE): dal 18 luglio via a "Art in Act"
Teramo: il Città di Teramo 1913 è "questione di DNA"
Abruzzo, Nordio conferma la proroga salva-tribunali abruzzesi
Come ripopolare di famiglie e studenti il centro storico? Le proposte del PD
Ricorso sì, ma senza sospensiva da parte del Sindaco
Montesilvano inaugura lo Spazio Mincio 14
A L'Aquila la 6° tappa del Roadshow Pnrr sulle tecnologie spaziali innovative
Il 20 luglio ad Ovindoli arriva la 1°edizione di Xterra trail Run
Al via da settembre la scuola di perfezionamento sulla pastorizia estensiva
Teramo: presentato il progetto strategico della Cittadella della cultura
Schianto nella notte all'Aquila: una donna morta e due feriti