Poligono a San Marco di Preturo (AQ): la contesa continua

di Vanni Biordi

18 Gennaio 2025

Il rumore degli spari che arrivano da Colle San Mauro di Preturo, in provincia dell’Aquila, una tranquilla zona residenziale alle porte del Capoluogo di Regione, è incessante e fastidioso e si leva una richiesta pressante: la delocalizzazione del poligono di tiro situato nelle vicinanze. I residenti denunciano una situazione che, dal 2019, ha profondamente alterato la loro qualità di vita, soprattutto durante i fine settimana. La comunità locale non è contraria all'attività del poligono in sé, ma chiede una soluzione che tuteli il loro diritto alla tranquillità.  I residenti si appellano alla politica affinché si faccia garante della loro salute psicofisica, che ritengono compromessa da questa situazione. Il consiglio comunale dell'Aquila è intervenuto sul tema dell'inquinamento acustico con un ordine del giorno concernente “ulteriore misure in merito al piano acustico del comune dell’Aquila sulla zona di San Vittorino e nel centro storico cittadino” presentato dai consiglieri Paolo Romano e Lorenzo Rotellini, approvato all’unanimità, con il quale si fornisce una prima reale soluzione alla salvaguardia di San Vittorino e alla tutela dei suoi abitanti nei riguardi del rumore del poligono di tiro. L’ordine del giorno impegna il sindaco e l’assessore ad effettuare, tramite Arta, dei rilievi fonometrici sui recettori al limite dell'abitato di San Vittorino e garantire il rispetto dei limiti acustici nella zona della frazione e in quella dell’anfiteatro.  La richiesta dei residenti di Colle San Mauro pone un interrogativo importante sul bilanciamento tra attività sportive e il diritto alla quiete pubblica.   

Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori
Torna il Montesilvano Next gen music festival
Pescara, elezioni: Pettinari apre la campagna elettorale
Questa sera la parata inaugurale della Coppa Interamnia, 52esima edizione
La società acquedottistica teramana Ruzzo Reti premiata da Arera
Il Consiglio comunale dell'Aquila approva la realizzazione della variante del Cermone
Gdf: oggi 90 anni dalla consegna della Bandiera. Alzabandiera solenne alla scuola
Domani la VII edizione del Premio Nazionale Donna della onlus Padovani
Oggi a L'Aquila la Giornata regionale dell'Accoglienza
Ieri a L’Aquila la cerimonia di consegna del cappello a 130 nuovi alpini
Taglio del nastro a Teramo del Mercato Contadino D’Abruzzo
La Asl di Teramo ha attivato il “piano calore”
Alte temperature: il Comune di Pescara attiva il Piano caldo