Fina (Pd): «Castrogno è il carcere peggiore d’Abruzzo»

di Serena Suriani

10 Febbraio 2025

Dopo numerosi sopralluoghi nelle carceri abruzzesi l’attenzione del parlamentare abruzzese Michele Fina è puntata proprio sull’istituto penitenziario teramano dove la situazione ha raggiunto limiti non più sostenibili. Il senatore del Partito Democratico Fina denuncia la gravissima situazione che vive il carcere teramano di Castrogno: «E’ il peggiore d’Abruzzo e tra i peggiori d’Italia». La situazione ha raggiunto limiti non più sostenibili. Di qui l’interrogazione al ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Perché ci sono soluzioni adottabili, secondo il senatore Fina. Centinaia di detenuti in più e centinaia di agenti di polizia penitenziaria in meno, zone non fruibili, una struttura fatiscente, manca la continuità dell'acqua calda. È la tragica situazione del carcere di Castrogno, sollevata dalle cronache quotidiane e dai sindacati di polizia penitenziaria, e rimarcata oggi dal Senatore Michele Fina che ha tenuto una conferenza stampa a Teramo. «Stiamo perdendo la funzione di recupero del carcere, i detenuti escono incattiviti, il personale abbandona, aumentano i suicidi, solo 10 sono i detenuti coinvolti nel lavoro. E il governo non fa niente». Insieme a lui in conferenza stampa anche il sindaco Gianguido D'Alberto, il vice presidente della Provincia Andrea Core, il consigliere regionale Dino Pepe, il presidente della Camera Penale di Teramo l'avvocato Gennaro Lettieri e il segretario provinciale del Sappe Giuseppe Pallini. Sul tavolo i numeri del sovraffollamento dei detenuti, a fronte di una capienza regolamentare di 255 detenuti, l’istituto ne ospita ben 430, l’80% in più del previsto; e i numeri della carenza di personale che conta 144 agenti di Polizia Penitenziaria a fronte di un organico che prevede oltre 215 membri. Per il Senatore Fina è necessario «Evitare di prevedere per ogni caso la via del carcere, provare a recuperare il detenuto, intervenire sulla struttura, decongestionare le carceri, assumere personale e, soprattutto, tramutare la pena in attività lavorativa, evitare di tenere i detenuti costretti intere giornate al chiuso, creare officine, e laddove ci sono, rimetterle a sistema». Questo, in sintesi, il contenuto dell’interrogazione al ministro Nordio. Castrogno è l'emblema di come non si gestiscono gli istituti penitenziari perché si pensa che debbano essere lasciati in un angolo d'ombra perché i detenuti è meglio dimenticarli, ma non è così». Quello di Teramo è il peggior carcere d’ Abruzzo, forse d’Italia, per Fina.

Disagio giovanile, le principali cause
L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista