11 Febbraio 2025
Si avvicina la festa di carnevale e, come di consueto, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Teramo ha dato il via a specifici controlli riguardo prodotti volti all'uso da parte dei più giovani, tra cui costumi, maschere e gadget per i festeggiamenti con l'operazione denominata "Carnevale Sicuro 2025". Nello svolgimento dei controlli sono stati rinvenuti, in un esercizio commerciale della provincia teramana, circa 2 mila articoli di carnevale non idonei alla vendita perché sprovvisti del marchio CE di conformità agli standard dell'Unione Europea. Proprio l'assenza del marchio rende, di fatto, pericolosi per la salute dei consumatori questi prodotti, che mancavano anche delle informazioni minime relative alla composizione, alle avvertenze e alle indicazioni in lingua italiana. I militari hanno proceduto al sequestro di beni, dunque, per un valore di circa 15 mila euro, alla segnalazione del rappresentante dell'attività commerciale alla Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia e all'applicazione di sanzioni amministrative.