11 Febbraio 2025
Presentate questa mattina, da parte dell’Amministrazione comunale di Teramo, tutte le novità relative al processo di transizione digitale. Grazie a circa un milione di euro di fondi PNRR legati alla digitalizzazione e a 2 anni di lavoro, infatti, Teramo Smart City prende piede con numerose modifiche alle piattaforme comunali, dal rinnovato sito web, che ha visto l'integrazione dello strumento telematico con una serie di funzioni relative ai contatti tra la cittadinanza e l'ente comunale e una facilitazione per i pagamenti, fino al compartimento della comunicazione, con nuovi canali di informazione sui social network di messaggistica più usati. Non solo sito web, perché i cambiamenti del digitale riguardano anche lo sportello di relazioni con il pubblico, che verrà implementato anche con un nuovo ufficio nella sede dello spazio culturale Ca.fe di San Nicolò a Tordino, oltre alla messa a disposizione dell'applicazione Municipium per evidenziare dal proprio smartphone eventuali disservizi o effettuare segnalazioni di vario genere.