Vulnerabilità simica scuole: in Consiglio comunale va in scena il muro contro muro

di Marco Giancarli

11 Febbraio 2025

É la fotografia di un consiglio comunale spaccato, dilaniato da una visione opposta della cosiddetta buona amministrazione, quella che viene restituita ieri alla città al termine della seduta straordinaria di ieri che al centro aveva un tema che avrebbe dovuto unire la classe politica aquilana, quello della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici. Ed invece, ad andare in scena, è stato l''ennesimo muro contro muro, l'ennesimo segnale che anche su argomentazioni così delicate la politica comunale non fa ne un passo indietro, ne uno in avanti, rimanendo ferma sulle proprie posizioni. E' cosi che dopo aver ascoltato gli interventi tecnici del prof Berardino Chiaia, ordinario di Scienze delle costruzioni al Politecnico di Torino, quelle dell'ingegnere Antonello Salvatori, docente di Costruzioni in zona sismica all’Università dell’Aquila, del titolare dell'Usra Provenzano e di Roberto Fico, seguiti da quelli di Luca Barbetta del comitato scuole sicure è stata la volta della politica con le posizioni nette e contrarie del Senatore Fina che ha annunciato l'arrivo in città di parlamentari da tutta Italia per far conoscere lo stato delle scuole aquilane e del Consigliere dem Pierpaolo Pietrucci. Poi i consiglieri comunali che alla fine hanno votato ognuno il proprio distinto ordine del giorno bocciando quello della parte cosiddetta «avversaria», come se la vulnerabilità sismica degli edifici avesse un colore politico ben distinto. Eppure è quello che è accaduto con la sconfitta di entrambi gli schieramenti e con l'unico consigliere che ha chiesto di votarli entrambi, leggasi Enrico Verini, che è stato beatamente ignorato. Ad uscirne fuori è l'ennesima sconfitta di un sistema che riesce a litigare anche su temi cosi delicati. C'era bisogno di unitarietà ieri ed invece quel che si è visto è l'ennesimo scontro tra parti con interventi scomposti di alcuni consiglieri. 

L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista
Aumento Irpef per coprire il deficit della sanità: Patto per l'Abruzzo va all'attacco