Azione verso il terzo congresso provinciale

di Virginia Chiavaroli

11 Febbraio 2025

In programma il 15 febbraio i congressi provinciali di Azione, ad annunciarli è il segretario regionale, l’onorevole Giulio Sottanelli. Occasione per il rinnovo delle cariche interne al partito e per discutere le tematiche politiche inerenti alle quattro province abruzzesi. Si tratta, ha spiegato Sottanelli, di approfondire, con un team di esperti, le reali problematiche delle comunità. Dalle infrastrutture come porti e aeroporto per le province di Pescara e Chieti; aree interne per L’Aquila; turismo per la provincia di Teramo, e poi le macro tematiche: sanità ed energia. Un confronto diretto con gli iscritti per costruire dal basso il programma di rilancio per l’Abruzzo, invertire cioè la fuga dei giovani all’estero e la chiusura delle aziende locali. «Per quanto riguarda L’Aquila parleremo di aree interne e di energia – ha spiegato Giulio Sottanelli. Abbiamo una carenza di produzione e per questo riteniamo che con le fonti rinnovabili non ce la facciamo. Bisogna dunque creare il mix energetico facendo ripartire il nucleare. Per la provincia di Teramo parleremo di aree interne unitamente al turismo e dunque la combinazione delle promozioni del nostro territorio: pacchetti che offrano un’offerta turistica diversificata con l’integrazione tra mare e montagna per competere con altre regioni. Parleremo di aeroporto e di porti per Pescara e Chieti, due infrastrutture determinanti per la crescita della regione. Dovremmo lavorare per fare in modo di uscire dall’autorità portuale di Ancona ed entrare a Civitavecchia, dal momento che Ancona è la nostra diretta concorrente. L’aeroporto infine, non ha solo il problema dell’allungamento della pista, pensiamo di creare un progetto industriale per il rilancio complessivo dell’infrastruttura che parta dalla qualità dei servizi offerti».

Disagio giovanile, le principali cause
L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista