Aggressioni dipendenti pubblici: proposta di legge da FdI

di Vanni Biordi

11 Febbraio 2025

Aumentano le aggressioni ai danni dei dipendenti pubblici in Abruzzo. Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Leonardo D'Addazio, ha depositato una proposta di legge per la costituzione di parte civile della Regione nei procedimenti penali a tutela degli operatori socio-sanitari, delle forze dell'ordine, dei Vigili del fuoco, del personale scolastico e dei volontari della Protezione civile. Secondo D’Addazio, l'escalation di episodi di violenza che vede vittime queste categorie professionali, fondamentali per la nostra società, non può lasciarci indifferenti, parliamo di lavoratori che, spesso in condizioni difficili, garantiscono sicurezza, salute e assistenza alle comunità. D’Addazio è convinto che la Regione Abruzzo ha il dovere di schierarsi apertamente al loro fianco, dando un segnale chiaro di sostegno concreto a chi opera per il bene comune e di riprovazione verso i responsabili dei vili gesti.   L'iniziativa legislativa, spiega il consigliere di FdI, non è solo simbolica, ma un impegno tangibile per una società più giusta e sicura. D'Addazio auspica una rapida approvazione della proposta di legge, invitando il Consiglio regionale e tutti gli attori istituzionali a sostenerla con unità di intenti. D’Addazio sostiene che la Regione deve essere un esempio di fermezza e solidarietà.

Disagio giovanile, le principali cause
L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista