L'Aquila: Mercato Contadino, la rivolta degli agricoltori

di Vanni Biordi

11 Febbraio 2025

Clima di tensione e amarezza tra i produttori agricoli del territorio aquilano, che denunciano gravi irregolarità nella gestione della cooperativa Mercato Contadino. A seguito dell'abbandono di numerosi soci, gli agricoltori che hanno creduto nel progetto fin dalla sua nascita nel 2009, all'indomani del terremoto, si sentono traditi e chiedono chiarezza.    "Non solo non abbiamo ricevuto gli incassi delle ultime mensilità, ma non ci è stata restituita la quota sociale versata al momento della costituzione della cooperativa", dichiarano alcuni produttori. Una situazione inaccettabile che mina la fiducia nel progetto e mette a rischio la sopravvivenza delle aziende agricole locali. Nato con l'obiettivo di sostenere le aziende agricole locali, promuovendo i prodotti a km 0 e valorizzando l'impatto sociale oltre che economico, il Mercato Contadino sembra aver tradito le sue promesse. "Il progetto originario è stato completamente stravolto", affermano gli agricoltori, "e oggi ci troviamo di fronte all'ennesimo teatrino all'italiana, dove chi lavora la terra viene relegato al ruolo di semplice contadino". Gli agricoltori non sono disposti a cedere e annunciano battaglia per far valere i propri diritti. "Continueremo a lottare per chiedere trasparenza e rispetto, non solo per il nostro lavoro, ma per l'intera comunità agricola e sociale che aveva creduto in un progetto di reale sviluppo e sostegno", dichiarano.

Disagio giovanile, le principali cause
L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista