11 Febbraio 2025
Clima di tensione e amarezza tra i produttori agricoli del territorio aquilano, che denunciano gravi irregolarità nella gestione della cooperativa Mercato Contadino. A seguito dell'abbandono di numerosi soci, gli agricoltori che hanno creduto nel progetto fin dalla sua nascita nel 2009, all'indomani del terremoto, si sentono traditi e chiedono chiarezza. "Non solo non abbiamo ricevuto gli incassi delle ultime mensilità, ma non ci è stata restituita la quota sociale versata al momento della costituzione della cooperativa", dichiarano alcuni produttori. Una situazione inaccettabile che mina la fiducia nel progetto e mette a rischio la sopravvivenza delle aziende agricole locali. Nato con l'obiettivo di sostenere le aziende agricole locali, promuovendo i prodotti a km 0 e valorizzando l'impatto sociale oltre che economico, il Mercato Contadino sembra aver tradito le sue promesse. "Il progetto originario è stato completamente stravolto", affermano gli agricoltori, "e oggi ci troviamo di fronte all'ennesimo teatrino all'italiana, dove chi lavora la terra viene relegato al ruolo di semplice contadino". Gli agricoltori non sono disposti a cedere e annunciano battaglia per far valere i propri diritti. "Continueremo a lottare per chiedere trasparenza e rispetto, non solo per il nostro lavoro, ma per l'intera comunità agricola e sociale che aveva creduto in un progetto di reale sviluppo e sostegno", dichiarano.