11 Febbraio 2025
Si è conclusa con successo l'ultima giornata della Borsa Internazionale del Turismo, che ha visto protagonista l'Abruzzo con la presentazione di due importanti iniziative per il turismo regionale. Da un lato, è stato presentato "Attractive", il nuovo salone dedicato al turismo attrattivo e agli sport estremi, in programma dal 26 al 28 settembre presso Lancianofiera. La manifestazione, promossa da Rocca San Giovanni, si propone come un'occasione unica per scoprire le potenzialità del territorio abruzzese nel settore del turismo attivo e avventuroso. Dall'altro lato, i rappresentanti di Casalbordino, Scerni, Pollutri, Monteodorisio e Villalfonsina hanno illustrato la "Rete Ciclabile dei Trabocchi", un progetto ambizioso che mira a creare una sinergia tra la costa e l'entroterra attraverso piste ciclabili che collegano le zone interne con la costa dei Trabocchi. L'iniziativa, promossa da GAL Costa dei Trabocchi e DMC Costa dei Trabocchi, rappresenta un'importante opportunità per valorizzare il patrimonio paesaggistico, ambientale e rurale della regione, con un'attenzione particolare alla storia, ai borghi, ai cammini, ai percorsi ciclopedonali e alle eccellenze enogastronomiche. Il sottosegretario alla presidenza con delega al Turismo, Daniele D'Amario, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione dell'Abruzzo alla BIT, sottolineando come la regione abbia presentato "fiori all'occhiello del nostro territorio" in grado di attrarre turisti da tutto il mondo, soprattutto dopo la grande partenza del Giro d'Italia. D'Amario ha inoltre evidenziato come la Costa dei Trabocchi, con il suo ricco patrimonio paesaggistico, ambientale e rurale, rappresenti un vero e proprio "biglietto da visita" per la regione, capace di offrire esperienze uniche ai turisti che desiderano scoprire anche l'entroterra. L'Abruzzo si conferma dunque una regione dinamica e attenta alle nuove tendenze del turismo, capace di valorizzare le proprie risorse e di offrire un'ampia gamma di esperienze ai visitatori. La partecipazione alla BIT rappresenta un'ulteriore conferma dell'impegno della regione nel settore turistico, con l'obiettivo di consolidare la propria posizione come meta turistica di eccellenza.