Si è conclusa la Bit di Milano, l'Abruzzo attrae turisti

di Vanni Biordi

11 Febbraio 2025

Si è conclusa con successo l'ultima giornata della Borsa Internazionale del Turismo, che ha visto protagonista l'Abruzzo con la presentazione di due importanti iniziative per il turismo regionale. Da un lato, è stato presentato "Attractive", il nuovo salone dedicato al turismo attrattivo e agli sport estremi, in programma dal 26 al 28 settembre presso Lancianofiera. La manifestazione, promossa da Rocca San Giovanni, si propone come un'occasione unica per scoprire le potenzialità del territorio abruzzese nel settore del turismo attivo e avventuroso. Dall'altro lato, i rappresentanti di Casalbordino, Scerni, Pollutri, Monteodorisio e Villalfonsina hanno illustrato la "Rete Ciclabile dei Trabocchi", un progetto ambizioso che mira a creare una sinergia tra la costa e l'entroterra attraverso piste ciclabili che collegano le zone interne con la costa dei Trabocchi. L'iniziativa, promossa da GAL Costa dei Trabocchi e DMC Costa dei Trabocchi, rappresenta un'importante opportunità per valorizzare il patrimonio paesaggistico, ambientale e rurale della regione, con un'attenzione particolare alla storia, ai borghi, ai cammini, ai percorsi ciclopedonali e alle eccellenze enogastronomiche. Il sottosegretario alla presidenza con delega al Turismo, Daniele D'Amario, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione dell'Abruzzo alla BIT, sottolineando come la regione abbia presentato "fiori all'occhiello del nostro territorio" in grado di attrarre turisti da tutto il mondo, soprattutto dopo la grande partenza del Giro d'Italia. D'Amario ha inoltre evidenziato come la Costa dei Trabocchi, con il suo ricco patrimonio paesaggistico, ambientale e rurale, rappresenti un vero e proprio "biglietto da visita" per la regione, capace di offrire esperienze uniche ai turisti che desiderano scoprire anche l'entroterra.   L'Abruzzo si conferma dunque una regione dinamica e attenta alle nuove tendenze del turismo, capace di valorizzare le proprie risorse e di offrire un'ampia gamma di esperienze ai visitatori. La partecipazione alla BIT rappresenta un'ulteriore conferma dell'impegno della regione nel settore turistico, con l'obiettivo di consolidare la propria posizione come meta turistica di eccellenza.

L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista
Aumento Irpef per coprire il deficit della sanità: Patto per l'Abruzzo va all'attacco