Montesilvano verso il riciclo intelligente

di Mariachiara Di Fiore

12 Febbraio 2025

Inaugurato a Montesilvano il primo eco compattatore in Piazza Quattrocchi. Attraverso la distribuzione, già attuata in varie province d'Italia, la rete di eco compattatori EcoReversa rende possibile il riciclo sostenibile delle bottiglie di plastica, viste da oggi come una risorsa economica e ambientale, favorendone la diminuzione del volume per ridurre il numero di svuotamenti. L' innovativo sistema bidirezionale prevede l'uso di un'applicazione, scaricabile da tutti i cittadini, che permetterà a privati e commercianti di partecipare attivamente al processo di raccolta beneficiandone. In palio un viaggio, che premierà la famiglia che avrà collezionato più punti riciclando. Un punto di partenza per un futuro ecosostenibile. «Rappresenta un ulteriore passo in avanti nel percorso di ottimizzazione della gestione dei rifiuti che stiamo cercando di portare avanti su Montesilvano», afferma l'assessore Alessandro Pompei. «E' un impianto altamente tecnologico, ma anche di facile fruizione e premierà la famiglia che più riciclerà nei prossimi sei mesi con un viaggio». Come spiega l'assessore, definendo il processo molto semplice, l'inserimento di una bottiglia di plastica permetterà al sistema di generare automaticamente un codice QR scaricabile anche dall'app. «Ci auguriamo di poter dare una ulteriore spinta in avanti al discorso del riciclo e crediamo possa essere uno stimolo giusto per spingere il cittadino a fare un piccolo sacrificio in più per l’ambiente» conclude Pompei.

L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista
Aumento Irpef per coprire il deficit della sanità: Patto per l'Abruzzo va all'attacco