A Giulianova una primavera ricca di eventi

di Serena Suriani

12 Febbraio 2025

Sarà una primavera ricchissima di appuntamenti, quella giuliese: il 2 e 3 marzo il Carnevale, in aprile la sentita festa patronale e poi, il 17 maggio, la partenza del Giro d’Italia. In estate, il 9 agosto, il concerto di Massimo Ranieri. Sono solo alcuni degli appuntamenti già fissati nella cittadina rivierasca sempre più meta dei turisti e che aspira a superare i numeri della vicina San Benedetto del Tronto. Da settimane il Gruppo Carristi del Carnevale Giuliese, che raccoglie tutte le contrade, la direzione artistica, con il patrocinio del Comune di Giulianova, sono a lavoro per l’organizzazione dell’evento e la realizzazione dei sei nuovi carri che sfileranno e riempiranno di allegria Giulianova nelle due date prestabilite. Domenica 2 marzo i carri sfileranno lungo Viale Orsini per sfociare poi in Piazza Fosse Ardeatine e Via Nazario Sauro a Giulianova lido, mentre Martedì 4 marzo i carri sfileranno in centro storico nella magnifica ed unica cornice che possono regalare luoghi come Viale dello Splendore, Corso Garibaldi e Piazza della Libertà. Sabato 17 maggio, Giulianova ospiterà la partenza dell’ottava tappa del Giro d’Italia 2025, la Giulianova - Castel Raimondo. A Giulianova, la corsa partirà dalla banchina di riva del porto ed è prevista - come spiega il sindaco Jwan Costantini, una settimana di eventi collaterali. Sabato 9 agosto alle 21:30 l’Arena del Porto di Giulianova ospiterà “Tutti i sogni ancora in volo”, il nuovo show live di Massimo Ranieri scritto da Edoardo Falcone e lo stesso Ranieri. Organizzazione a cura di Best Eventi in collaborazione con il Comune di Giulianova. I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne e Ciaotickets.

Disagio giovanile, le principali cause
L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista