Trovati con un chilo di cocaina: arrestati al casello Pescara Nord

di Virginia Chiavaroli

12 Febbraio 2025

Sono stati fermati dai carabinieri di Pescara mentre viaggiavano a bordo di un’utilitaria, all’altezza del casello autostradale di Pescara Nord. I due uomini, un trentenne di Pescara e un quarantenne di Teramo, nel corso del controllo senza un apparente motivo, apparivano piuttosto nervosi, e pensando di non essere stati visti, hanno tentato di disfarsi di un involucro, lanciandolo fuori dal finestrino dell’auto. I Carabinieri, insospettiti, hanno deciso dunque di effettuare una verifica più accurata nonché una ricerca di quanto i due avevano tentato di disfarsi. Nelle vicinanze della vettura, a bordo strada, i militari hanno trovato un panetto bianco, avvolto in cellophane, contenente cocaina per un peso di kg.1,134. Nel corso della perquisizione personale e veicolare, i militari hanno trovato inoltre 5.342 euro in contanti, suddivisi in banconote di vario taglio. Le operazioni di controllo estese alle abitazioni dei due fermati hanno permesso inoltre di rinvenire ulteriore quantitativo di sostanza stupefacente (cinque grammi di cocaina). Al termine degli accertamenti, i due sono stati arrestati in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e condotti nella Casa Circondariale di Pescara. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria. La somma di denaro che si presume sia provento di attività illecita, sarà depositata su libretto giudiziario. Le indagini proseguiranno per accertare la provenienza e la destinazione dello stupefacente. Una quantità che, secondo le prime stime investigative, avrebbe potuto fruttare, sul mercato illegale, una somma superiore ai 100.000 euro.

Disagio giovanile, le principali cause
L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista