Istruzione, calano le iscrizioni nelle scuole abruzzesi

di Vanni Biordi

12 Febbraio 2025

L'Abruzzo, per quanto riguarda la scuola, registra un trend in linea con quello nazionale: i licei continuano ad attrarre la maggioranza degli studenti con un 62,84%, seguiti dagli istituti tecnici, con il 28,69%, e gli istituti professionali con l’8,48% degli iscritti. Tuttavia, emerge un dato preoccupante: un calo di 720 iscrizioni rispetto all'anno precedente, distribuito tra scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Un campanello d'allarme che richiede un'analisi approfondita e l'implementazione di soluzioni mirate. L'analisi dei dati evidenzia una conferma delle preferenze degli studenti abruzzesi verso i licei, in particolare lo Scientifico e le Scienze Umane. Interessante la crescita del modello 4 2, che testimonia una volontà di sperimentazione e innovazione nel sistema scolastico regionale. Il calo generalizzato delle iscrizioni, però, soprattutto nella scuola secondaria di secondo grado, solleva interrogativi sulle cause di questo fenomeno. Tra le cause del calo di iscrizioni ci sono la diminuzione della natalità che potrebbe incidere sul numero di iscrizioni. La dispersione scolastica che rappresenta una perdita di potenziale umano e un problema sociale da affrontare. Un’offerta formativa non adeguata e difficoltà economiche delle famiglie che potrebbero spingere i giovani verso percorsi professionali più brevi per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.   Per invertire la tendenza si potrebbe investire nell'orientamento per aiutare gli studenti a scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie attitudini e aspirazioni. Adeguare i piani di studio alle esigenze del mercato del lavoro, introducendo nuove discipline e competenze richieste dalle aziende. Promuovere l'alternanza scuola-lavoro incentivando esperienze di stage e tirocini per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Implementare politiche di sostegno economico per le famiglie in difficoltà, per garantire il diritto allo studio per tutti e investire risorse per migliorare la qualità dell'istruzione e l'offerta formativa delle scuole pubbliche.

L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista
Aumento Irpef per coprire il deficit della sanità: Patto per l'Abruzzo va all'attacco