13 Febbraio 2025
La nuova riforma fiscale al centro di un convegno ospitato nella Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza della frazione aquilana di Coppito. Presenti, tra gli altri, il Generale di Corpo d'armata Bruno Buratti (ispettore per gli istituti di formazione delle Fiamme Gialle) e Vincenzo Carbone, direttore dell'Agenzia delle Entrate. Sia Buratti sia Carbone, nel commentare le novità apportate dalla riforma fiscale, si sono soffermati su quello che sarà il nuovo rapporto tra fisco e contribuente. Improntato sui tratti salienti di trasparenza, collaborazione ed anche comprensione delle esigenze di cittadini ed imprese. D'altro canto, la nuova riforma fiscale prevede anche un controllo stringente sui fenomeni di frode, evasione ed elusione che danneggiano le casse dell'erario. Nel corso della mattinata di approfondimento, anche l'intervento (in video collegamento) del vice Ministro dell'economia Maurizio Leo. Leo ha anzitutto ripercorso l'iter della legge delega a cui si aggancia la riforma fiscale, con la presentazione in Consiglio dei Ministri a marzo 2023 e l'approvazione nell'agosto dello stesso anno. E poi, il vice ministro ha fatto il punto su decreti legislativi e testi unici approvati fino ad oggi, annunciando ulteriori prossime novità. In dettaglio, dopo 14 decreti e 3 testi univi già varati sono in fase di appr9vasione sia un quindicesimo decreto legislativo sia un quarto testo unico. Quest'ultimo sarà in tema di accise.