14 Febbraio 2025
A L'Aquila città è stato concluso circa il 48% dei lavori riguardanti la ricostruzione pubblica. Il dato viene fuori analizzando l'ultimo monitoraggio effettuato dall'USRA, con dati cristallizzati a fine ottobre 2024. Nel dettaglio, l'Ufficio Speciale Ricostruzione L'Aquila certifica come siano in totale 776 gli interventi pubblici per ricostruzione e messa in sicurezza. Di questi, 371 quelli che sono arrivati a completamento (ossia appunto quasi il 48%). Andando poi a ritroso nella filiera, 120 interventi sono in fase di collaudo, 114 in fase di realizzazione, per 139 si sta effettuando la progettazione ed infine 32 interventi sono stati porgrammati ma non ancora avviati. Dal punto di vista della capienza finanziaria, l'importo totale erogato finora ai diversi soggetti attuatori è stato di un miliardo 678 milioni di euro, a fronte di finanziamenti approvati per quasi 2 miliardi 400 milioni di euro. A proposito di soggetti attuatori, poi, questi sono in totale dodici. Il maggior numero di interventi è in capo all'ATER L'Aquila (204, di cui 111 già conclusi). A seguire ci sono il Provveditorato Opere Pubbliche (193 interventi di cui 93 conclusi) ed il Ministero della Cultura (179 interventi di cui 79 conclusi). A chiudere il lotto degli "enti a tre cifre" è il Comune dell'Aquila, con 157 interventi di cui 70 arrivati a conclusione. Quote assai minori di lavori (tra 14 ed uno) riguardano infine Provincia dell'Aquila, Gran Sasso Acqua, Giunta e Consiglio regionale d'Abruzzo, ADSU, Dipartimento di Protezione Civile, ARTA ed ASL.