Medici di famiglia verso la dipendenza?

di Vanni Biordi

15 Febbraio 2025

Da alcune settimane è nato un dibattito sulla riforma dei medici di medicina generale, in particolare sul loro passaggio a dipendenti, con un orario di 38 ore settimanali da svolgere nelle Case di Comunità. La riforma prevede anche turni e non avere la possibilità di avere un medico di riferimento. La Federazione italiana dei medici di Medicina Generale si è detta contraria, con il supporto di molti medici di base. Il segretario provinciale federale dell’Aquila, Vito Albano, per far capire le motivazioni di tale opposizione ha detto che «nonostante la dipendenza possa portare ad un miglioramento della posizione lavorativa dei medici di base, con un orario ridotto e maggiori tutele economiche, la Federazione dei medici si oppone fermamente alla riforma perché andrebbe a discapito dei pazienti, con la perdita del rapporto di fiducia con il proprio medico curante, la difficoltà di contatto con quest’ultimo e la perdita di tutte quelle attività che non rientrano nelle ore di ambulatorio, come le visite a domicilio.» Il segretario provinciale Albano ci tiene a precisare che non sono contrari alle Case di Comunità, tutt’altro. Il nuovo accordo collettivo nazionale prevede già da quest’anno un sistema per cui i medici di famiglia devono lavorare un certo numero di ore settimanali nelle Case di Comunità, in base al numero di pazienti. Albano mette in evidenza che «la dipendenza, porterebbe ad un aumento di spesa di circa 5 miliardi di euro, perché verrebbero a mancare tutti quei vantaggi economici che oggi, con il lavoro convenzionato, sono a carico del medico, come ad esempio le spese per la struttura, le utenze, i macchinari, il personale, ecc» La richiesta di Albano è che non si verifichi l’ipotesi di dipendenza, e che il rapporto di lavoro resti com’è, per il bene dei cittadini.

L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista
Aumento Irpef per coprire il deficit della sanità: Patto per l'Abruzzo va all'attacco