Il G7 rafforza l'immagine della Città di Pescara

di Virginia Chiavaroli

15 Febbraio 2025

A qualche mese dalla chiusura del G7 sviluppo che si è tenuto a Pescara dal 22 al 27 ottobre, l'amministrazione Masci evidenzia come il Summit dei ministri abbia contribuito a rafforzare l'immagine della città di Pescara. «Un confronto successivo al G7 per parlare di bilanci – spiega il sindaco carlo Masci - perché generalmente si fanno le cose ma non si capisce mai qual è l’effetto che ritorna sul territorio. In questo caso l’effetto è straordinario: fino a duecentocinquanta milioni di contatti su Pescara a seguito del Summit dei ministri. Una manifestazione unica nel suo genere, eccezionale. Il G7 ha portato il nome di Pescara in giro per il mondo, facendoci fare una grandissima figura. Lo spirito di Pescara è stato inserito negli atti del G7; il Food for Gaza è passato anche da qui, durante il summit si è parlato degli aiuti umanitari a Gaza, con la partecipazione dei rappresentanti di Palestina, Israele e Cisgiordania. Tante le iniziative collegate al G7; tanti i punti della Città messi in evidenza. C’è stato un grande spirito di collaborazione che vorrei continuare a promuovere – ha detto Masci – dal momento che l’immagine di Pescara è salita molto in termini reputazionali. Dobbiamo continuare su questa strada. Siamo in grado di mostrare una città bella, inserita in una regione altrettanto bella, con capacità di espansione. Cercheremo di cogliere altre iniziative di livello mondiale».

L'Aquila a secco con l'Ancona. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 0-0
Cepagatti. Eletto Ristorante dell'Anno locale di Villanova
L'Aquila: a Collemaggio il primo raduno nazionale di agenti di custodia in pensione
L'Aquila promuove l'inclusione: convegno focalizzato sull'autismo e il futuro
In centro a L'Aquila il presidio pro Palestina a difesa della popolazione
Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black
Pescara: Aca e Regione celebrano la giornata mondiale dell'acqua
Pescara: Unione sindacale di base contro il contratto multiservizi
Calcio, Serie D. L'Aquila riparte dall'incrocio interno con l'Ancona
Forza Italia L'Aquila a congresso. Stefano Cappetti nuovo segretario comunale
L'Aquila. Lunedì il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Cratere 2016. Arrivano agevolazioni per l'uso del legno nella ricostruzione
In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne
Il biodigestore di contrada Carapollo è una bomba ecologica
Castellalto, ADA: l'innovazione nell'apicoltura
Università dell'Aquila: via libera dal Ministero a 23 classi di concorso
L'Aquila. Da Cipess in arrivo 14 milioni di euro per Santa Maria Paganica
L'Aquila. 6 milioni di euro per interventi sul territorio
Pescara: il PD in assemblea davanti alla scuola Michetti
Libera contro le mafie, giornata della memoria a Sulmona
Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio
Pescara, risarcimento movida: Pettinari presenta l'esposto alla Corte dei conti
Terminati i lavori di miglioramento sismico sugli alloggi di via Giovanni XXIII
Il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli presenta "Mediae Terrae"
Uncem a L'Aquila per discutere della nuova legge nazionale sulla montagna
Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste
Sanità, UGL Salute: la ASL di Teramo naviga a vista
Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale
Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario
Premio 'Croce': annunciati i finalisti
I 100 anni di Don Attilio, avvocato e giornalista
Aumento Irpef per coprire il deficit della sanità: Patto per l'Abruzzo va all'attacco