15 Febbraio 2025
A qualche mese dalla chiusura del G7 sviluppo che si è tenuto a Pescara dal 22 al 27 ottobre, l'amministrazione Masci evidenzia come il Summit dei ministri abbia contribuito a rafforzare l'immagine della città di Pescara. «Un confronto successivo al G7 per parlare di bilanci – spiega il sindaco carlo Masci - perché generalmente si fanno le cose ma non si capisce mai qual è l’effetto che ritorna sul territorio. In questo caso l’effetto è straordinario: fino a duecentocinquanta milioni di contatti su Pescara a seguito del Summit dei ministri. Una manifestazione unica nel suo genere, eccezionale. Il G7 ha portato il nome di Pescara in giro per il mondo, facendoci fare una grandissima figura. Lo spirito di Pescara è stato inserito negli atti del G7; il Food for Gaza è passato anche da qui, durante il summit si è parlato degli aiuti umanitari a Gaza, con la partecipazione dei rappresentanti di Palestina, Israele e Cisgiordania. Tante le iniziative collegate al G7; tanti i punti della Città messi in evidenza. C’è stato un grande spirito di collaborazione che vorrei continuare a promuovere – ha detto Masci – dal momento che l’immagine di Pescara è salita molto in termini reputazionali. Dobbiamo continuare su questa strada. Siamo in grado di mostrare una città bella, inserita in una regione altrettanto bella, con capacità di espansione. Cercheremo di cogliere altre iniziative di livello mondiale».