15 Febbraio 2025
La costa abruzzese flagellata da una intensa ondata di maltempo. In particolare, piogge abbondanti e vento forte stanno interessando l'area compresa tra Giulianova ed Ortona. In poche ore sono caduti al suolo circa 100 millimetri di acqua, una quantità praticamente pari a quella che si può registrare in due mesi. Disagi a Pescara e Montesilvano, dove si sono registrati allagamenti sia lungo le strade sia in sottopassi, garage, scantinati e piani terra delle abitazioni. In azione anzitutto i Vigili del Fuoco per fare fronte a diversi interventi di soccorso. A Pescara il Comune, nel raccomandare massima prudenza per via delle difficoltà di circolazione in alcune zone della città, ha attivato il COC e messo in strada sia la Protezione civile comunale, che si è mossa con squadre munite di idrovore, sia la Polizia locale. Sempre nella città adriatica al lavoro pure il personale di Ambiente, Pescara energia ed Aca. In quest'ultimo caso per monitorare l'attività delle pompe di sollevamento, in funzione per far defluire una grande quantità di acqua.